Avventure di mare e di pietra tra Toscana e Liguria
Ai limiti della Toscana e nel cuore costiero della colorata Liguria. Un’opportunitĆ unica per conoscere i luoghi ancora poco noti legati all’estrazione del prezioso marmo di Carrara famoso in tutto il pianeta. Una storia di botteghe artigiane, paesini medievali e commercio. Il viaggio proseguirĆ sulla costa, nei paesini colorati del Parco Nazionale delle Cinque Terre arroccati sulle montagne a picco sul mare. L’agricoltura, la pesca, il paesaggio terrazzato e la stretta simbiosi tra la costa, le colline e le attivitĆ dell’uomo che da sempre ha cercato di modellare il paesaggio a seconda delle sue esigenze e dei suoi bisogni. Come scrisse il pittore Renato Birolli “dalle vigne geometriche scenderĆ tra poco l’uva; dal mare sale sempre il pesce. La produzione vitivinicola e le ricette gastronomiche sono una testimonianza delle tradizioni locali, del modo di vivere delle popolazioni e alle Cinque Terre, rappresentano una espressione concreta della cultura locale.”
- DOVE
Versilia, Cinque Terre
- GIORNI
6 giorni, 5 notti
- KEYWORDS
Trekking, isola, canyon, speleologia, arte
- TIPOLOGIA
Trekking
Programma di viaggio
Arrivo del Vs. Gruppo in prima mattinata a Lucca, incontro con la guida e inizio della visita alla bella cittadina, imponenti sono le mura alberate di epoca rinascimentale che circondano completamente il centro storico, le strade medioevali sono fiancheggiate da eleganti negozi e botteghe artigiane, chiese e piazze si alternano creando inusuali prospettive. Il centro storico ĆØ completamente privo di traffico, si ha cosi la possibilitĆ di vivere in unāatmosfera di altri tempi. Pranzo in Ristorante. In serata trasferimento del gruppo in Versilia. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, partenza in direzione 5 Terre, incontro con la guida a Carrara e proseguimento per La Spezia. Lungo la via panoramica che conduce a Monterosso, sarĆ possibile scorgere, dallāalto, lāimponenza dellāArsenale militare e degli insediamenti della Marina connessi, da qui ĆØ possibile godere lo spettacolare panorama del Golfo con le Alpi Apuane sullo sfondo. Sosta del bus a La Spezia e proseguimento in treno sino a Monterosso. Incontriamo Manarola piccolo borgo colorato, sorge su di un alto sperone che scende a picco sul mare, troviamo di seguito Vernazza, la perla delle 5 terre, sosta e visita della chiesa dedicata a Santa Margherita di Antiochia. Infine sosta a Monterosso, il centro piĆ¹ grande delle 5 terre, poggia su una bellissima litorale sabbioso ed un mare cristallino. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio rientro a La Spezia in traghetto. Comodamente seduti, sarĆ possibile contemplare i borghi ed i vigneti delle Cinque Terre fino La Spezia. Il bus sarĆ ad attendere il gruppo al parcheggio.
Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione partenza per Carrara, incontro con la guida e proseguimento per uno dei bacini di estrazione marmifera, visita ad una cava. Proseguimento per Colonnata, famosa per il Lardo ed altri piatti che caratterizzano la tradizione locale. Degustazione in una larderia. Pranzo tipico in ristorante.