Blog

Pianosa alba e tramonto

L'Isola del silenzio

Un weekend sulla piattaforma di calcare più suggestiva del Mediterraneo, quasi deserta, circondata da un mare turchese d’altri tempi, che ricorda quello degli atolli del Pacifico. Pianosa è fruibile dai turisiti in seguito alla chiusura del carcere di massima sicurezza che si trovava sull’isola. Oggi si offre come una pianura di fossili che emerge appena dal mare turchese intenso, che custodisce una ricchezza di specie marine con pochi euguali. Tre giorni di trekking per rilassarsi a contatto con la natura al ritmo della scoperta. La bella spiaggia in sabbia di Cala Giovanna è lì per voi per giornate di mare e relax, mentre nel resto del weekend una guida del Parco Nazionale vi porterà alla scoperta dell’area protetta all’interno dell’isola, selvaggia e disabitata. Il vero regalo di questi giorni saranno le notti stellate, visibili da uno dei cieli più bui di tutta Europa.

Isola di Pianosa

3 giorni, 2 notti

Natura, geologia, mare

Trekking, naturalistico

Programma di viaggio

Percorso: Paese/Cala del Bruciato/Punta Secca – Lunghezza 5 km – Durata 2 ore.

Incontro al porto di Piombino e partenza alle ore 08:00 con traghetto per Portoferraio. Arrivo a Portoferraio e partenza con bus privato per Marina di Campo per essere imbarcati sulla nave per Pianosa e partenza ore 10,00. All’arrivo a Pianosa alle 11,00 andrete a depositare i bagagli in albergo e avrete del tempo a disposizione per mare e spiaggia. Il pranzo sarà libero a carico dei partecipanti. Alle 17,00 partirete per un trekking nell’area sud dell’Isola per visitare parte delle diramazioni carcerarie con il pollaio e le Stalle del Giudice. Arriverete poi a Cala del Bruciato e a Punta Secca. Finito il trekking rientrerete in albergo per doccia, cena e pernottamento. Avrete anche la possibilità di fare il bagno in notturna.

Percorso: Paese/Punta del Marchese – Lunghezza 8 km – Durata 3 ore

Per chi lo desidera sveglia alle 6,00 per vedere sorgere il sole. L’alba a Pianosa è qualcosa di straordinario. Farete colazione alle 9,00 e avrete il resto della mattinata a disposizione per spiaggia e mare. Pranzo libero a carico del cliente. Alle 16,00 partirete per il trekking che ci porterà a scoprire la parte a nord, fino a punta del Marchese e le bellissime cale con acqua cristallina. Finito il trekking rientrerete in albergo per la cena e pernottamento. Avrete anche la possibilità di fare il bagno in notturna.

Dopo colazione farete il check out in hotel ma avrete la possibilità di lasciare i bagagli nel deposito. Per il resto della mattinata avrete del tempo a disposizione per stare in spiaggia e fare un bagno.  Il pomeriggio sarà dedicato alla visita del paese e alla visita della Mostra “Pianosa com’era”, che è una bellissima raccolta di foto d’epoca che mostrano l’isola negli anni del carcere. Alle 17,00 ripartirete per tornare a Marina di Campo. All’arrivo alle 18,00 prenderete un bus navetta per Portoferraio. Partenza traghetto per Portoferraio ore 19,30. Arrivo a Piombino ore 20,30.

Inviaci una richiesta

Login

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

TURISMO SOSTENIBILE S.R.L.

Indirizzo

Piazza Virgilio 34 57037 Portoferraio, LI

P.IVA

01708200496

COD. SDI

SUBM70N

Telefono

Email

Apri chat
1
Chatta con noi!
Ciao! 👋
Benvenuto nella chat di Viaggidelgenio. Apri la chat per scriverci un messaggio su whatsapp, risponderemo il prima possibile!