Descrizione
Questo itinerario ĆØ pensato per chi ama scoprire lāanima autentica di un luogo. Si parte da Belgrado, cittĆ piena di energia e contrasti, per poi attraversare paesi diversi ogni giorno: Macedonia del Nord, Albania, Montenegro, Croazia e infine Bosnia-Erzegovina. Si visitano cittĆ ricche di storia come Skopje, Tirana, Kotor, Dubrovnik e Mostar, ma anche piccoli centri e villaggi dove il tempo sembra rallentare. Il viaggio alterna capitali vivaci a paesaggi naturali di grande bellezza: laghi, montagne, fiordi e coste.
Punti forti dell’itinerario
CITTĆ E CULTURA
*Visita alla Fortezza di Kalemegdan, simbolo millenario di Belgrado
*Esplorazione del Grande Bazar di Skopje, cuore storico e culturale dei Balcani
*Passeggiata nel centro ottomano di Kruje, legato allāeroe Skanderbeg
*Scoperta delle mura di Dubrovnik, gioiello medievale sul mare Adriatico
*Traversata del Ponte Vecchio di Mostar, icona di pace e rinascita
NATURA
*Crociera sul Lago di Ohrid, tra i più antichi e profondi al mondo
*Percorso panoramico tra i monti del Parco Nazionale del LovÄen
*Escursione alle Bocche di Cattaro, uno dei fiordi più belli dāEuropa
EXPERIENCE
*Cena tipica con musica dal vivo a Skopje, tra sapori e tradizione
*Visita alla Moschea Colorata di Tetovo, decorata in stile unico nei Balcani
*Degustazione del prosciutto NjeguŔki nel villaggio montenegrino di Njegusi
*Escursione in barca allāisola di Maria della Roccia a Perast
Programma
Giorno 1
ARRIVO ā BELGRADO
Arrivo in aeroporto e incontro con nostro personale. Trasferimento in hotel a cura dei partecipanti. à possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (⬠45,00 per persona). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 2
BELGRADO ā SKOPJE
430 Km
Colazione. Visiteremo la cittĆ di Belgrado, capitale della Serbia e la sua imponente Fortezza di Kalemegdan,uno dei luoghi più iconici della cittĆ di epoca romana (279 a.C.),testimone della complessa e affascinante storia della regione. Eā stata più volte ricostruita; situata nel punto in cui il fiume Sava incontra il Danubio ĆØ circondata da un ampio parco ed offre una vista panoramica mozzafiato. Proseguiremo lungo Knez Mihailova, la via pedonale più celebre di Belgrado, cuore pulsante della vita cittadina. Fiancheggiata da eleganti palazzi ottocenteschi in stile neorinascimentale e liberty, ospita boutique, librerie, caffĆØ storici e gallerie dāarte. Attraverseremo il confine con la Macedonia e raggiungeremo la capitale, Skopje. In serata, ci attende una cena tradizionale con musica dal vivo in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Giorno 3
SKOPJE ā OHRID
180 Km
Colazione. Visita della cittĆ di Skopje, capitale della Macedonia del Nord. Nella parte più antica vedremo la fortezza di Kale, in posizione dominante sul centro della cittĆ , la chiesa dellāAscensione e faremo una passeggiata nel Grande Bazar, uno dei più grandi mercati dei Balcani, ricco di botteghe artigiane, moschee storiche e caffĆØ tradizionali. Ci sposteremo poi nella parte moderna, in Piazza Macedonia, dove vedremo la monumentale Fontana di Alessandro Magno e visiteremo la Casa Memoriale di Madre Teresa. Trasferimento in direzione Ohrid. Faremo una breve sosta a Tetovo per visitare la moschea di Aladža, nota come la moschea colorata, per le sue decorazioni vivaci e i colori intensi che coprono sia lāinterno che lāesterno dellāedificio. Arrivo alla cittĆ di Ohrid. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 4
OHRID ā TIRANA
130 Km
Colazione. Ci imbarchiamo per unāescursione alla scoperta del Lago di Ohrid, uno dei laghi più antichi e profondi del mondo. Visiteremo la cittĆ , patrimonio UNESCO e la chiesa di Sveti Periblebtos, uno dei monumenti più antichi della cittĆ (XIII sec.). Attraverseremo il confine per arrivare a Tirana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 5
TIRANA ā KRUJE ā SCUTARI ā BAR ā VIRPAZAR
270 Km
Colazione. Partenza per Kruje, importante centro difensivo albanese, celebre per la resistenza di Skanderbeg, principe ed eroe nazionale albanese del 1400, artefice della ribellione contro gli ottomani. Trasferimento verso Scutari, una tra le più antiche cittĆ europee e fra le più grandi dellāAlbania, considerata la culla culturale della nazione. Visiteremo la fortezza di Rozafa, una delle maggiori fortificazioni dei Balcani Occidentali, testimone di numerose ed epiche battaglie. Ci dirigiamo verso il confine con il Montenegro. Sosta a Stari Bar antica cittĆ fortificata che conserva le tracce di dominazioni romane, veneziane e ottomane. Arrivo e sistemazione in hotel a Virpazar. Cena e pernottamento.
Giorno 6
CETINJE ā NJEGUSI ā KOTOR ā PERAST ā VIRPAZAR
120 Km
Colazione. Partenza per Cetinje, antica capitale del Montenegro. Visita della cittĆ e del suo ricco patrimonio culturale e storico. Proseguiremo per il villaggio di Njegusi, situato alle pendici del monte LovÄen, nellāomonimo Parco Nazionale. LāospitalitĆ tipica degli abitanti della regione si concretizzerĆ nella nostra degustazione del rinomato NjeguÅ”ki prÅ”ut (prosciutto), tipico della zona ed elemento essenziale della cucina tradizionale montenegrina. Un affascinante strada panoramica ci porterĆ verso la cittĆ di Kotor, situata nel cuore di uno dei fiordi più belli dāEuropa, circondata da montagne imponenti e pittoreschi villaggi costieri. Dopo la visita alla cittĆ , proseguiremo per Perast, situato allāinterno delle Bocche di Cattaro (affascinanti e scenografiche insenature della costa dalmata). Escursione in barca fino a raggiungere lāisola che ospita il Monastero di Maria della Roccia (XV sec.), famoso per la sua chiesa barocca e le preziose opere dāarte al suo interno. Rientro a Virpazar. Cena e pernottamento.
Giorno 7
VIRPAZAR ā DUBROVNIK ā MOSTAR
225 Km
Colazione. Attraversiamo il confine macedone ed arriviamo in Croazia a Dubrovnik, cittĆ patrimonio UNESCO. Nota per le sue mura imponenti e per il suo centro storico perfettamente conservato. Visiteremo anche la Cattedrale dellāAssunzione di Maria che custodisce una preziosa collezione di reliquie, tra cui quella di San Biagio, patrono della cittĆ . Proseguiamo verso la Bosnia-Erzegovina. Arrivo e sistemazione in hotel a Mostar. Cena e pernottamento.
Giorno 8
MOSTAR ā SARAJEVO
130 Km
Colazione. Visita di Mostar. Vedremo il famoso Stari Most (Ponte Vecchio), patrimonio UNESCO e simbolo della cittĆ . Proseguiremo poi verso Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina. Visita della cittĆ . Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 9
SARAJEVO ā TUZLA ā BELGRADO
320 Km
Colazione. Partenza per la cittĆ di Tuzla, il cui nome deriva dalla parola turca ātuzā, sale; infatti in questa zona si concentrava la maggiore produzione di sale della ex Jugoslavia. Dopo aver visitato il suo centro storico, proseguiremo verso la Serbia fino a Belgrado. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 10
PARTENZA
Colazione. Trasferimento in aeroporto in autonomia. Eā possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (⬠45,00 per persona)
NB. Il programma è indicativo e può subire modifiche in base alle condizioni meteo e ad esigenze logistiche ed operative.
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione in camere doppie negli hotel indicati o similari
- Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
- Trasferimenti come indicato nel programma
- Guida in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 9
- Tasse di soggiorno
- Una cena tradizionale a Skopje
- Ingressi e visite come da programma
- Escursioni in barca come da programma
- Degustazione a Njegusi come indicato nel programma
- Assicurazione RC ed Iva
- Assicurazione medico-bagaglio
Servizi esclusi
- Volo internazionale
- Mance, bevande ed extra in genere
- Spese personali
- Facchinaggio
- Trasferimento aeroporto-hotel a/r ⬠45 per tratta
- Assicurazioni facoltative e supplementari
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato in "servizi inclusi"
Partenze
*Dal 23 maggio al 1 giugno 2025 (da ā¬1.360,00)
*Dal 20 al 29 giugno 2025 (da ā¬1.430,00)
*Dal 4 al 13 luglio 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 18 al 27 luglio 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 1 al 10 agosto 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 15 al 24 agosto 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 12 al 21 settembre 2025 (da ā¬1.430,00)
*Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 (da ā¬1.360,00)
*Dal 17 al 26 ottobre 2025 (da ā¬1.250,00)
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!Ā
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Questo itinerario ĆØ pensato per chi ama scoprire lāanima autentica di un luogo. Si parte da Belgrado, cittĆ piena di energia e contrasti, per poi attraversare paesi diversi ogni giorno: Macedonia del Nord, Albania, Montenegro, Croazia e infine Bosnia-Erzegovina. Si visitano cittĆ ricche di storia come Skopje, Tirana, Kotor, Dubrovnik e Mostar, ma anche piccoli centri e villaggi dove il tempo sembra rallentare. Il viaggio alterna capitali vivaci a paesaggi naturali di grande bellezza: laghi, montagne, fiordi e coste.
Punti forti dell'itinerario
CITTĆ E CULTURA
*Visita alla Fortezza di Kalemegdan, simbolo millenario di Belgrado
*Esplorazione del Grande Bazar di Skopje, cuore storico e culturale dei Balcani
*Passeggiata nel centro ottomano di Kruje, legato allāeroe Skanderbeg
*Scoperta delle mura di Dubrovnik, gioiello medievale sul mare Adriatico
*Traversata del Ponte Vecchio di Mostar, icona di pace e rinascita
NATURA
*Crociera sul Lago di Ohrid, tra i più antichi e profondi al mondo
*Percorso panoramico tra i monti del Parco Nazionale del LovÄen
*Escursione alle Bocche di Cattaro, uno dei fiordi più belli dāEuropa
EXPERIENCE
*Cena tipica con musica dal vivo a Skopje, tra sapori e tradizione
*Visita alla Moschea Colorata di Tetovo, decorata in stile unico nei Balcani
*Degustazione del prosciutto NjeguŔki nel villaggio montenegrino di Njegusi
*Escursione in barca allāisola di Maria della Roccia a Perast
Programma
Giorno 1
ARRIVO ā BELGRADO
Arrivo in aeroporto e incontro con nostro personale. Trasferimento in hotel a cura dei partecipanti. à possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (⬠45,00 per persona). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 2
BELGRADO ā SKOPJE
430 Km
Colazione. Visiteremo la cittĆ di Belgrado, capitale della Serbia e la sua imponente Fortezza di Kalemegdan,uno dei luoghi più iconici della cittĆ di epoca romana (279 a.C.),testimone della complessa e affascinante storia della regione. Eā stata più volte ricostruita; situata nel punto in cui il fiume Sava incontra il Danubio ĆØ circondata da un ampio parco ed offre una vista panoramica mozzafiato. Proseguiremo lungo Knez Mihailova, la via pedonale più celebre di Belgrado, cuore pulsante della vita cittadina. Fiancheggiata da eleganti palazzi ottocenteschi in stile neorinascimentale e liberty, ospita boutique, librerie, caffĆØ storici e gallerie dāarte. Attraverseremo il confine con la Macedonia e raggiungeremo la capitale, Skopje. In serata, ci attende una cena tradizionale con musica dal vivo in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Giorno 3
SKOPJE ā OHRID
180 Km
Colazione. Visita della cittĆ di Skopje, capitale della Macedonia del Nord. Nella parte più antica vedremo la fortezza di Kale, in posizione dominante sul centro della cittĆ , la chiesa dellāAscensione e faremo una passeggiata nel Grande Bazar, uno dei più grandi mercati dei Balcani, ricco di botteghe artigiane, moschee storiche e caffĆØ tradizionali. Ci sposteremo poi nella parte moderna, in Piazza Macedonia, dove vedremo la monumentale Fontana di Alessandro Magno e visiteremo la Casa Memoriale di Madre Teresa. Trasferimento in direzione Ohrid. Faremo una breve sosta a Tetovo per visitare la moschea di Aladža, nota come la moschea colorata, per le sue decorazioni vivaci e i colori intensi che coprono sia lāinterno che lāesterno dellāedificio. Arrivo alla cittĆ di Ohrid. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 4
OHRID ā TIRANA
130 Km
Colazione. Ci imbarchiamo per unāescursione alla scoperta del Lago di Ohrid, uno dei laghi più antichi e profondi del mondo. Visiteremo la cittĆ , patrimonio UNESCO e la chiesa di Sveti Periblebtos, uno dei monumenti più antichi della cittĆ (XIII sec.). Attraverseremo il confine per arrivare a Tirana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 5
TIRANA ā KRUJE ā SCUTARI ā BAR ā VIRPAZAR
270 Km
Colazione. Partenza per Kruje, importante centro difensivo albanese, celebre per la resistenza di Skanderbeg, principe ed eroe nazionale albanese del 1400, artefice della ribellione contro gli ottomani. Trasferimento verso Scutari, una tra le più antiche cittĆ europee e fra le più grandi dellāAlbania, considerata la culla culturale della nazione. Visiteremo la fortezza di Rozafa, una delle maggiori fortificazioni dei Balcani Occidentali, testimone di numerose ed epiche battaglie. Ci dirigiamo verso il confine con il Montenegro. Sosta a Stari Bar antica cittĆ fortificata che conserva le tracce di dominazioni romane, veneziane e ottomane. Arrivo e sistemazione in hotel a Virpazar. Cena e pernottamento.
Giorno 6
CETINJE ā NJEGUSI ā KOTOR ā PERAST ā VIRPAZAR
120 Km
Colazione. Partenza per Cetinje, antica capitale del Montenegro. Visita della cittĆ e del suo ricco patrimonio culturale e storico. Proseguiremo per il villaggio di Njegusi, situato alle pendici del monte LovÄen, nellāomonimo Parco Nazionale. LāospitalitĆ tipica degli abitanti della regione si concretizzerĆ nella nostra degustazione del rinomato NjeguÅ”ki prÅ”ut (prosciutto), tipico della zona ed elemento essenziale della cucina tradizionale montenegrina. Un affascinante strada panoramica ci porterĆ verso la cittĆ di Kotor, situata nel cuore di uno dei fiordi più belli dāEuropa, circondata da montagne imponenti e pittoreschi villaggi costieri. Dopo la visita alla cittĆ , proseguiremo per Perast, situato allāinterno delle Bocche di Cattaro (affascinanti e scenografiche insenature della costa dalmata). Escursione in barca fino a raggiungere lāisola che ospita il Monastero di Maria della Roccia (XV sec.), famoso per la sua chiesa barocca e le preziose opere dāarte al suo interno. Rientro a Virpazar. Cena e pernottamento.
Giorno 7
VIRPAZAR ā DUBROVNIK ā MOSTAR
225 Km
Colazione. Attraversiamo il confine macedone ed arriviamo in Croazia a Dubrovnik, cittĆ patrimonio UNESCO. Nota per le sue mura imponenti e per il suo centro storico perfettamente conservato. Visiteremo anche la Cattedrale dellāAssunzione di Maria che custodisce una preziosa collezione di reliquie, tra cui quella di San Biagio, patrono della cittĆ . Proseguiamo verso la Bosnia-Erzegovina. Arrivo e sistemazione in hotel a Mostar. Cena e pernottamento.
Giorno 8
MOSTAR ā SARAJEVO
130 Km
Colazione. Visita di Mostar. Vedremo il famoso Stari Most (Ponte Vecchio), patrimonio UNESCO e simbolo della cittĆ . Proseguiremo poi verso Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina. Visita della cittĆ . Trasferimento e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 9
SARAJEVO ā TUZLA ā BELGRADO
320 Km
Colazione. Partenza per la cittĆ di Tuzla, il cui nome deriva dalla parola turca ātuzā, sale; infatti in questa zona si concentrava la maggiore produzione di sale della ex Jugoslavia. Dopo aver visitato il suo centro storico, proseguiremo verso la Serbia fino a Belgrado. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 10
PARTENZA
Colazione. Trasferimento in aeroporto in autonomia. Eā possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (⬠45,00 per persona)
NB. Il programma è indicativo e può subire modifiche in base alle condizioni meteo e ad esigenze logistiche ed operative.
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione in camere doppie negli hotel indicati o similari
- Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
- Trasferimenti come indicato nel programma
- Guida in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 9
- Tasse di soggiorno
- Una cena tradizionale a Skopje
- Ingressi e visite come da programma
- Escursioni in barca come da programma
- Degustazione a Njegusi come indicato nel programma
- Assicurazione RC ed Iva
- Assicurazione medico-bagaglio
Servizi esclusi
- Volo internazionale
- Mance, bevande ed extra in genere
- Spese personali
- Facchinaggio
- Trasferimento aeroporto-hotel a/r ⬠45 per tratta
- Assicurazioni facoltative e supplementari
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato in "servizi inclusi"
Partenze
Partenze
*Dal 23 maggio al 1 giugno 2025 (da ā¬1.360,00)
*Dal 20 al 29 giugno 2025 (da ā¬1.430,00)
*Dal 4 al 13 luglio 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 18 al 27 luglio 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 1 al 10 agosto 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 15 al 24 agosto 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 (da ā¬1.690,00)
*Dal 12 al 21 settembre 2025 (da ā¬1.430,00)
*Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 (da ā¬1.360,00)
*Dal 17 al 26 ottobre 2025 (da ā¬1.250,00)