Monte Pulchiana sardegna

Sardegna – tra natura e cultura

Sardegna terra di arte, storia e natura. Un viaggio di 7 giorni che ci porterà a conoscere con attività all’aperto archeologia e cultura sarda, complessi nuragici e prenuragici, sentieri naturali alla scoperta di panorami mozzafiato, trekking costieri con vedute su cale inaccessibili, escursioni in barca alla ricerca dei delfini e un percorso in kayak sul fiume Coghinas. Andremo a scoprire i magnifici murales di Tinnura, i borghi di Alghero e Aggius, accompagnati guide esperte. Non mancheranno le cene con menu della tradizione regionale.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA

*Cattedrale Domus di Janas
*Il borgo di Aggius
*I murales di Tinnu
*Il complesso nuragico di Palmavera
*La città di Alghero

NATURA

*il Monte Pulchinas
*La Valle della Luna
*Il fiume Coghinas
*Visita di un Oasi Naturalistica
*In cerca di delfini nella baia di Alghero
*La spiaggia di Compultittu

ACTIVE

*Escursione in kayak sul fiume Coghinas
*Escursioni Trekking
*Snorkeling nella baia di Alghero
*Bike in oasi naturalistica

EXPERIENCE

*Degustazione di vino in vigna
*La lavorezione dei cestini in asfodelo

ischia isola viaggio

Ischia – viaggio geologico

Distanti dai percorsi turistici di massa, alla scoperta del versante nascosto dell’Isola d’Ischia. Un programma breve ma completo che prevede tre escursioni (non esclusive) facili concepite per trascorrere piacevoli giornate nei boschi e sulle montagne dell’Isola d’Ischia. Il soggiorno può essere abbinato alla visita di Napoli e se il tempo lo consente è possibile godere di piacevoli momenti nei centri benessere di cui sono dotate molte strutture. Ogni escursione prevede una pausa pranzo libera in locande, agriturismo e ristoranti tipici delle zone rurali dell’Isola d’Ischia per gustare le specialità locali ed ammirare panorami mozzafiato.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA

*Il villaggio medievale scavato nel tufo verde
*La cisterna medievale di Pietra dell’Acqua

NATURA

*Le formazioni geologiche dell’Isola d’Ischia
*I giovani crateri vulcanici

ACTIVE

*Trekking  nella campagna e tra i vigneti di Ischia
*Trekking per i vulcani

EXPERIENCE

*Pranzo in trattoria tra i vigneti

miniere calamita elba e-bike

Isola d’Elba – Grand tour dell’isola in mountain bike

Un tour in mountain bike di 219 km in cinque tappe per esplorare alcune delle zone più belle e suggestive dell’Isola d’Elba. Percorsi adatti a chi ha già un po’ di pratica su sentieri sterrati e un po’ di allenamento alle gambe ma senza tratti particolarmente tecnici. Su asfalto e sterrato tra macchia mediterranea e paesi costieri, ex cantieri minerari e sentieri a picco sul mare, un mix di natura, cultura e storia per un viaggio avventura in una delle isole più belle del mediterraneo.
Il tour è adatto per tutte quei bikers che non vogliono pedalare tutto il giorno ma desiderano avere il tempo anche per godersi le meraviglie del posto in cui si trovano. Un’occasione perfetta per godersi la natura del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano al ritmo del ciclista, con il sole tiepido e l’aria fresca della mezza stagione sulla pelle.

È possibile partecipare al tour con la propria bicicletta oppure noleggiarla presso la nostra organizzazione.

Punti forti dell’itinerario

 

CITTÀ E CULTURA

*Il borgo medievale di Rio nell’Elba

*I borghi marinari di Rio Marina e Porto Azzurro

*Capoliveri e la vecchia miniera di Calamita

*I paesi alle pendici del Monte Capanne Poggio e Marciana

*Il borgo medievale di Marciana

 

NATURA

*Il monte Calamita

*Le miniere di ferro dell’Elba orientale

*Le Dune di Lacona

*Il monte Capanne, la vetta sul mare

*La grande spiaggia di Marina di Campo

 

ACTIVE

*Pedalata in mountain bike

Sri Lanka Tour completo – Natura e cultura dell’Isola Splendente

Un viaggio di 15 giorni alla scoperta dello Sri Lanka più autentico. Entreremo in contatto con la popolazione locale, assaggiando il loro cibo e imparando qualche trucchetto delle loro arti culinarie e artigianali. Attraverseremo sentieri immersi nella giungla e faremo il bagno sotto cascate di acqua freschissima e rigenerante, assisteremo a spettacoli di danza locale e scopriremo i segreti della variegata e millenaria cultura dello Sri Lanka, conoscendo le sue diverse lingue e religioni. Un paese noto agli antichi con il nome di Serendib, che in arabo significa “isola splendente”. E così è effettivamente lo Sri Lanka, l’antica Ceylon. L’isola accoglie i visitatori, ammaliandoli e travolgendoli nel suo incantevole paesaggio di isola tropicale, dove il tempo si è fermato e il fascino coloniale si unisce all’antico sapore esotico e quanto mai Orientale. Un viaggio in Sri Lanka è un tuffo a capofitto nel continente asiatico così variegato, colorato, profumato e pieno di contraddizioni meravigliose, delle quali non possiamo far altro che innamorarci.

Visiteremo anche alcuni progetti di beneficienza che sono stati attivati in seguito allo Tsunami del 2004 che ha tragicamente travolto l’isola. Il tutto senza tralasciare le perle naturalistiche e culturali dell’isola delle spezie.

Punti forti dell’itinerario

NATURA

*Il Parco Nazionale di Yala
*Nuwara Eliya: la “piccola Inghilterra”
*La foresta pluviale di Sinharaja
*Il Lago di Koggala e le isole delle spezie
*Il Parco Nazionale di Yala
*Visita alle montagne e alle cascate di Ella

CITTÀ E CULTURA

*Il complesso archeologico di Anurahapura
*Le grotte decorate di Dambulla
*Il mercato del pesce di Negombo
*La rocca di Sigiriya
*Il tempio del Dente e il giardino botanico di Kandy
*Il Tempio del Dente a Kandy
*Il Forte di Galle

EXPERIENCE

*Visita ad una fabbrica di tè
*Visita ad un artigiano locale
*Visita ad una casa famiglia
*Visita ad un Villaggio Locale e ai campi di riso
*Visita ad un centro di recupero di elefanti e bagno con l’elefante nel lago
*Giro in barca tra le mangrovie a Koggala con avvistamento coccodrilli

ACTIVE

*Salita a piedi alla roccia di Sigiriya
*Trekking al Little Adam’s Peak ad Ella
*Escursione nella foresta pluviale di Sinharaja
*Safari in jeep 4×4 nel Parco Nazionale di Yala

RELAX

*Relax in spiaggia
*Lezione di yoga nella giungla (opzionale)
*Relax nelle piscine degli hotel tra la vegetazione equatoriale

Isola d’Elba – Mini Tour Elba Occidentale

Un minitour di 8 ore per scoprire i segreti dell’Elba Occidentale, tra boschi di castagno, borghi collinari, e meravigliosi scorci vista mare. Dopo una visita ai paesini di Poggio e Marciana e una degustazione di prodotti tipici, ci avventureremo in uno dei sentieri più suggestivi del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Infine visiteremo due costruzioni di epoca medievale, la Pieve e la Torre di San Giovanni, pienamente immersi nella rigogliosa natura elbana.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA

*Il borgo collinare di Marciana

*Il borgo collinare di Poggio

*La Pieve di San Giovanni

*La Torre di San Giovanni

*Il luogo di culto della Madonna del Monte

 

NATURA

*L’enorme rocca granitica di Pietra Murata

 

ACTIVE

*Mini-trekking a Pietra Murata

RELAX

*Pranzo in terrazza panoramica

 

 

Isola d’Elba – Un giorno nell’Isola del Ferro

Rio Marina, borgo marinaro e minerario, posto nella parte orientale dell’Isola è il punto più vicino alla costa e permette di organizzare un’esperienza giornaliera alla scoperta del suggestivo mondo delle miniere e dei minatori. Una giornata che ci porterà in contatto con la vita quotidiana e il lavoro, duro e paziente, di una generazione di abitanti che hanno assicurato all’isola uno sviluppo economico prima sconosciuto e ci hanno lasciato un grande comprensorio minerario, inserito nella lista dei monumenti geologici dall’Unesco, che oggi rappresenta il luogo ideale per scoprire la peculiare geologia dell’Elba attraverso percorsi trekking con affaccio sui panorami unici.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA

*Il borgo di Rio Marina
*Il museo delle miniere

NATURA

*Il parco minerario

ACTIVE

*Escursione trekking

EXPERIENCE

*I piatti tipici della tradizione mineraria
*Raccolta dei minerali