Veduta Portoferraio isola d'elba

Visita a Portoferraio. Un giorno nella città di Cosimo de’Medici

Una visita giornaliera a Portoferraio per conoscerne la storia attraverso un panoramico trekking urbano tra i bastioni rinascimentali, le storie e le tradizioni che vi saranno narrati dal nostro accompagnatore, e i sapori elbani con pranzo in ristorante tipico.

L’isola d’Elba, insieme alle altre sei isole dell’Arcipelago Toscano, forma un arco ideale che da nord a sud si affaccia sulla costa toscana (da Livorno a Orbetello). Il viaggio in nave verso l’Elba, partendo dal cuore della Costa degli Etruschi, Piombino, l’etrusca Populonia è già l’inizio della sua scoperta. L’arrivo a Portoferraio: un connubio unico di storia e natura. Il centro storico è racchiuso da mura imponenti e conserva le testimonianze della storia medicea e del successivo periodo napoleonico. Le due spiagge cittadine offrono la cornice ideale per inquadrare le caratteristiche geologiche e naturalistiche dell’Isola.

Numerose sono le cose da fare e da visitare a Portoferraio e farlo con una guida esperta è davvero consigliato per scoprire tutti i segreti e le piccole perle dell’antica Cosmopoli.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA

*Le fortezze Medicee
*Le ville napoleoniche
*Gli scavi romani della Linguella

NATURA

*La spiaggia delle Ghiaie e l’area marina protetta
*La spiaggia delle Viste

ACTIVE

*Trekking urbano nel centro storico

EXPERIENCE

*I sapori dell’isola in ristorante tipico

 

Sono disponibili anche i tour in modalità breve e prenotabili online.

degustazione isola d'elba

Isola d’Elba – Food and trekking experience

Viaggio trekking all’isola d’Elba con gustose e piacevoli degustazioni. Una piccola isola dove è scritta la storia naturale del pianeta. Per la sua straordinaria natura geologica, grazie soprattutto alla presenza dei giacimenti ferriferi, ha suscitato l’interesse di popoli e imperi che hanno forgiato multiformi tradizioni culturali. Il nostro viaggio inizia nella parte occidentale dell’isola, dove si trova la montagna più alta dell’Arcipelago Toscano. Qui si alternano candide e selvagge coste scoscese e spiagge bianchissime, paesaggi di alta collina dove ci si può rilassare al fresco dei castagni. Un viaggio trekking tra borghi medievali e paesini costieri, assaporando il gusto autentico della cucina tipica dell’isola d’Elba con degustazioni in aziende locali.

arcipelago toscano sentiero trekking

Isola d’Elba – Nel cuore dell’Arcipelago Toscano

Piccola isola, grande tesoro, alla scoperta dei paesaggi e delle tradizioni insulari della regina dell’Arcipelago Toscano, riserva della biosfera e Parco Nazionale. Elba, un’isola dove è scritta la storia naturale del pianeta, per la sua straordinaria natura geologica, dove, grazie alla presenza dei giacimenti ferriferi si sono avvicendati popoli e imperi che hanno forgiato le multiformi tradizioni culturali: il viaggio vi farà vivere ed assaporare la storia e l’atmosfera dell’antica Ilva. Etruschi, Romani, saraceni e poi i francesi, gli spagnoli, gli inglesi. Tutti sono passati da quest’isola, flusso e crocevia di popoli diversi, che più volte è stata il luogo strategico e il sogno di signori e re, come Cosimo de Medici, signore di Firenze e lo stesso Napoleone, che durante il suo esilio fu eletto re dell’isola.

Una natura rigogliosa, ottima per ogni tipologia di escursione e sport, con il suo mare limpido e i suoi numerosi sentieri a picco sulle scogliere. All’Elba, piccolo microcosmo mediterraneo, sembra quasi non mancare niente, sia dal punto di vista naturalistico ma anche da quello artistico e culturale; tra città rinascimentali, borghi di collina, campagne coltivate con vigneti vista mare, rocche e castelli e ville romane. Il fascino dell’arcipelago che con le sue sette isole è oggi l’area protetta, marina e terrestre, più grande d’Europa, attraverso il contatto e la scoperta della sua isola maggiore: una terra dai mille volti, varia e diversa, piena di aspetti contrastanti ed esaltanti.

Punti forti dell’itinerario sull’isola regina dell’Arcipelago Toscano

CITTÀ E CULTURA

*Il borgo di Rio Marina
*L’Eremo di Santa Caterina
*Portoferraio, la città di Cosimo I de’ Medici

NATURA

*Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano
*L’Orto dei Semplici Elbano

ACTIVE

*Escursione trekking fino all’Eremo di Santa Caterina
*Trekking urbano a Portoferraio

EXPERIENCE

*Cooking class di cucina tradizionale
*Degustazione di prodotti tipici
*Visita agli antichi cantieri minerari