Nel cuore dei Balcani, viaggio in Macedonia, Albania e Montenegro
Nel cuore dei Balcani, viaggio in Macedonia, Albania e Montenegro
Prezzo
Durata
Massimo persone
Tipologia
Descrizione
Punti forti dell’itinerario
CITTÀ E CULTURA
*La fortezza di Kale
*La Casa di Madre Teresa
*Città di Ohrid, Patrimonio dell’UNESCO
*La chiesa di Kaneo
*Berat, la città dalle mille finestre
*La cattedrale di San trifone, in Montenegro
NATURA
*Lago di Ohrid
*Canyon di Makta
*Parco Nazionale di Mavrovo
*Lago di Scutari
*Bocche di Cattaro
*Canyon di Moraca
EXPERIENCE
*Escursioni in barca sul Lago di Ohrid
*Visita al monastero di Sveti Naum
*Degustazione di prosciutto di Njeguši
*Visita alla fortezza di Rozafa
*Escursione in barca sul lago di Scutari
Programma
GIORNO 1
ARRIVO
SKOPJE
Arrivo in aeroporto e incontro con nostro personale. Trasferimento in hotel a cura dei partecipanti. E’ possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (€ 25,00 per persona). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
GIORNO 2
SKOPJE – MAVROVO – OHRID
220 Km
Colazione. Trasferimento in direzione di Matka. Il complesso geologico di Matka situato a circa mezz’ora dalla città, comprende decine di grotte e un gran numero di endemismi animali e vegetali; ospita vari edifici medievali, tra cui chiese, monasteri e i resti dell’antica città. Proseguiamo (un’ora e mezzo) in direzione del Parco Nazionale di Mavrovo; è il più vasto dei tre parchi nazionali della Macedonia del Nord, particolarmente montuoso presenta un’elevata biodiversità. Visiteremo il monastero ortodosso di San Jovan Bigorski (IX Sec.), importante luogo di culto della regione. Partiamo in direzione di Ohrid. La città, Patrimonio UNESCO
, rappresenta una delle strutture urbane più antiche d’Europa (periodo Neolitico ca. 8.000 anni fa), si trova al confine con l’Albania con la quale condivide il bellissimo e omonimo lago. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
GIORNO 3
OHRID – SVETI – NAUM
50 Km
Colazione. Ci imbarchiamo per una escursione alla scoperta del Lago di Ohrid e ci fermiamo per visitare la bellissima chiesa di Kaneo. Costruita nel 1400 in stile bizantino, sorge su una scogliera che domina il lago di: è uno dei luoghi più visitati e fotografati del paese. Nel pomeriggio visiteremo il monastero di Sveti Naum è uno dei santuari più importanti della Chiesa Ortodossa Macedone. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 4
OHRID – SVETI – TIRANA
220 Km
Colazione. Trasferimento direzione Berat. Dobbiamo attraversare il confine ed entrare in Albania.
Berat, Patrimonio UNESCO, è conosciuta come “la città dalle mille finestre” grazie alla preziosa architettura ottomana (case con grandi finestre che guardano tutte verso il fiume). Visitiamo la “cittadella” con uno degli ultimi castelli presenti in Albania ancora abitati; qui vivono un centinaio di famiglie in semplici case dalle pareti di pietra, tetti di tegole e cortili con pergolati. Proseguiamo per la capitale, Tirana, distante circa 130 km, dove faremo il check-in nel nostro hotel dopo una breve visita della città. Cena e pernottamento.
GIORNO 5
TIRANA – SCUTARI – LAGO DI SCUTARI – VIRPAZAR
140 Km
Colazione. Trasferimento verso la città di Scutari, una tra le più antiche città europee e fra le più grandi dell’Albania, considerata la culla culturale della nazione. Visiteremo la fortezza di Rozafa, una delle maggiori fortificazioni dei Balcani Occidentali, situata su un colle alto 130 m, luogo di numerose ed epiche battaglie. Ci dirigiamo verso il confine con il Montenegro e arriviamo al Lago di Scutari, il più grande lago dell’Europa meridionale. Escursione in barca visita dell’isola di Grmozur, soprannominata l'”Alcatraz” del Montenegro, ‘isola-prigione oggi abbandonata, suggestiva attrazione turistica e rifugio per diverse specie di uccelli. Arrivo a Virpazar.. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 6
VIRPAZAR – CETINJE – NJEGUSI – PERAST – KOTOR – VIRPAZAR
120 Km
Colazione. Partenza per Cetinje, antica capitale del Montenegro. Visiteremo il Palazzo Reale, antica residenza ufficiale dei sovrani. Proseguiamo per il villaggio di Njegusi; situato alle pendici del monte Lovćen, nell’omonimo Parco Nazionale. L’ospitalità tipica degli abitanti della regione si concretizzerà nella nostra degustazione del rinomato Njeguški pršut (prosciutto), tipico della zona ed elemento essenziale della cucina tradizionale montenegrina. Proseguiamo e vivremo una delle esperienze più emozionanti del nostro viaggio; grazie alle tortuose e spettacolari strade di montagna, arriviamo al villaggio di Perast, situato all’interno delle Bocche di Cattaro (affascinanti e scenografiche insenature della costa dalmata). Escursione in barca nella baia di Kotor e visita al monastero di Nostra Signora delle Rocce. Visitiamo poi Kotor (cittadina con 22.000 abitanti) e la sua cattedrale di San Trifone (X sec.), Rientro a Virpazar. Cena e pernottamento.
GIORNO 7
VIRPAZAR – PEC
80 Km
Colazione. Trasferimento in direzione Pec. Attraversiamo lo spettacolare canyon di Moraca e ci dirigiamo verso il confine con il Kosovo. Arrivo a Pec. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 8
PEC – PRISTINA – SKOPJE
200 KM
Colazione. Dopo la visita della chiesa del Patriarcato di Pec, ci dirigiamo verso Pristina, breve giro panoramico della città. Proseguiamo attraversando il confine con la Macedonia del Nord e torniamo a Skopje. Visite della città: la fortezza di Kale, la chiesa dell’Ascensione, il grande bazar, la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Cena in ristorante locale con piatti tipici e musica. Pernottamento.
GIORNO 9
PARTENZA
Trasferimento in aeroporto in autonomia. E’ possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (€ 25,00 per persona).
NB Il programma è indicativo e può subire modifiche in base alle condizioni meteo e ad esigenze logistiche ed operative.
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione in camere doppie negli hotel indicati o similari
- Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
- Trasferimenti come indicato nel programma
- Guida in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 8
- Tasse di soggiorno
- Una cena tradizionale a Skopje
- Ingressi e visite come da programma
- Escursioni in barca come da programma
- Ingresso al Parco Nazionale del Lago di Scutari ed escursione in barca
- Degustazione a Njegusi come indicato nel programma
- Assicurazione RC ed Iva
- Assicurazione medico-bagaglio
Servizi esclusi
- Volo internazionale
- Mance, bevande ed extra in genere
- Spese personali
- Facchinaggio
- Trasferimento aeroporto-hotel a/r € 25 per tratta
- Assicurazioni facoltative e supplementari
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato in "servizi inclusi"
Partenze
*Dal 17 al 25 maggio 2025
*Dal 7 al 15 giugno 2025
*Dal 5 al 13 luglio 2025
*Dal 19 al 27 luglio 2025
*Dal 2 al 10 agosto 2025
*Dal 16 al 24 agosto 2025
*Dal 6 al 14 settembre 2025
*Dal 27 settembre al 5 ottobre 2025
*Dal 18 al 26 ottobre 2025
NB: Partenze dal 17 maggio fino al 27 settembre prezzo del tour € 1.300,00 a persona
Solo per le partenze luglio e agosto € 1.490 a persona
Partenza del 18 ottobre € 1.210,00 a persona
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Punti forti dell'itinerario
CITTÀ E CULTURA
*La fortezza di Kale
*La Casa di Madre Teresa
*Città di Ohrid, Patrimonio dell’UNESCO
*La chiesa di Kaneo
*Berat, la città dalle mille finestre
*La cattedrale di San trifone, in Montenegro
NATURA
*Lago di Ohrid
*Canyon di Makta
*Parco Nazionale di Mavrovo
*Lago di Scutari
*Bocche di Cattaro
*Canyon di Moraca
EXPERIENCE
*Escursioni in barca sul Lago di Ohrid
*Visita al monastero di Sveti Naum
*Degustazione di prosciutto di Njeguši
*Visita alla fortezza di Rozafa
*Escursione in barca sul lago di Scutari
Programma
GIORNO 1
ARRIVO
SKOPJE
Arrivo in aeroporto e incontro con nostro personale. Trasferimento in hotel a cura dei partecipanti. E’ possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (€ 25,00 per persona). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
GIORNO 2
SKOPJE – MAVROVO - OHRID
220 Km
Colazione. Trasferimento in direzione di Matka. Il complesso geologico di Matka situato a circa mezz’ora dalla città, comprende decine di grotte e un gran numero di endemismi animali e vegetali; ospita vari edifici medievali, tra cui chiese, monasteri e i resti dell'antica città. Proseguiamo (un’ora e mezzo) in direzione del Parco Nazionale di Mavrovo; è il più vasto dei tre parchi nazionali della Macedonia del Nord, particolarmente montuoso presenta un'elevata biodiversità. Visiteremo il monastero ortodosso di San Jovan Bigorski (IX Sec.), importante luogo di culto della regione. Partiamo in direzione di Ohrid. La città, Patrimonio UNESCO
, rappresenta una delle strutture urbane più antiche d’Europa (periodo Neolitico ca. 8.000 anni fa), si trova al confine con l'Albania con la quale condivide il bellissimo e omonimo lago. Arrivo in hotel. Sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
GIORNO 3
OHRID – SVETI - NAUM
50 Km
Colazione. Ci imbarchiamo per una escursione alla scoperta del Lago di Ohrid e ci fermiamo per visitare la bellissima chiesa di Kaneo. Costruita nel 1400 in stile bizantino, sorge su una scogliera che domina il lago di: è uno dei luoghi più visitati e fotografati del paese. Nel pomeriggio visiteremo il monastero di Sveti Naum è uno dei santuari più importanti della Chiesa Ortodossa Macedone. In serata rientro in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 4
OHRID – SVETI – TIRANA
220 Km
Colazione. Trasferimento direzione Berat. Dobbiamo attraversare il confine ed entrare in Albania.
Berat, Patrimonio UNESCO, è conosciuta come “la città dalle mille finestre” grazie alla preziosa architettura ottomana (case con grandi finestre che guardano tutte verso il fiume). Visitiamo la “cittadella” con uno degli ultimi castelli presenti in Albania ancora abitati; qui vivono un centinaio di famiglie in semplici case dalle pareti di pietra, tetti di tegole e cortili con pergolati. Proseguiamo per la capitale, Tirana, distante circa 130 km, dove faremo il check-in nel nostro hotel dopo una breve visita della città. Cena e pernottamento.
GIORNO 5
TIRANA – SCUTARI – LAGO DI SCUTARI – VIRPAZAR
140 Km
Colazione. Trasferimento verso la città di Scutari, una tra le più antiche città europee e fra le più grandi dell'Albania, considerata la culla culturale della nazione. Visiteremo la fortezza di Rozafa, una delle maggiori fortificazioni dei Balcani Occidentali, situata su un colle alto 130 m, luogo di numerose ed epiche battaglie. Ci dirigiamo verso il confine con il Montenegro e arriviamo al Lago di Scutari, il più grande lago dell'Europa meridionale. Escursione in barca visita dell'isola di Grmozur, soprannominata l'"Alcatraz" del Montenegro, 'isola-prigione oggi abbandonata, suggestiva attrazione turistica e rifugio per diverse specie di uccelli. Arrivo a Virpazar.. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 6
VIRPAZAR – CETINJE – NJEGUSI – PERAST – KOTOR – VIRPAZAR
120 Km
Colazione. Partenza per Cetinje, antica capitale del Montenegro. Visiteremo il Palazzo Reale, antica residenza ufficiale dei sovrani. Proseguiamo per il villaggio di Njegusi; situato alle pendici del monte Lovćen, nell’omonimo Parco Nazionale. L’ospitalità tipica degli abitanti della regione si concretizzerà nella nostra degustazione del rinomato Njeguški pršut (prosciutto), tipico della zona ed elemento essenziale della cucina tradizionale montenegrina. Proseguiamo e vivremo una delle esperienze più emozionanti del nostro viaggio; grazie alle tortuose e spettacolari strade di montagna, arriviamo al villaggio di Perast, situato all’interno delle Bocche di Cattaro (affascinanti e scenografiche insenature della costa dalmata). Escursione in barca nella baia di Kotor e visita al monastero di Nostra Signora delle Rocce. Visitiamo poi Kotor (cittadina con 22.000 abitanti) e la sua cattedrale di San Trifone (X sec.), Rientro a Virpazar. Cena e pernottamento.
GIORNO 7
VIRPAZAR - PEC
80 Km
Colazione. Trasferimento in direzione Pec. Attraversiamo lo spettacolare canyon di Moraca e ci dirigiamo verso il confine con il Kosovo. Arrivo a Pec. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
GIORNO 8
PEC – PRISTINA - SKOPJE
200 KM
Colazione. Dopo la visita della chiesa del Patriarcato di Pec, ci dirigiamo verso Pristina, breve giro panoramico della città. Proseguiamo attraversando il confine con la Macedonia del Nord e torniamo a Skopje. Visite della città: la fortezza di Kale, la chiesa dell’Ascensione, il grande bazar, la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Cena in ristorante locale con piatti tipici e musica. Pernottamento.
GIORNO 9
PARTENZA
Trasferimento in aeroporto in autonomia. E’ possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (€ 25,00 per persona).
NB Il programma è indicativo e può subire modifiche in base alle condizioni meteo e ad esigenze logistiche ed operative.
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione in camere doppie negli hotel indicati o similari
- Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
- Trasferimenti come indicato nel programma
- Guida in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 8
- Tasse di soggiorno
- Una cena tradizionale a Skopje
- Ingressi e visite come da programma
- Escursioni in barca come da programma
- Ingresso al Parco Nazionale del Lago di Scutari ed escursione in barca
- Degustazione a Njegusi come indicato nel programma
- Assicurazione RC ed Iva
- Assicurazione medico-bagaglio
Servizi esclusi
- Volo internazionale
- Mance, bevande ed extra in genere
- Spese personali
- Facchinaggio
- Trasferimento aeroporto-hotel a/r € 25 per tratta
- Assicurazioni facoltative e supplementari
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato in "servizi inclusi"
Partenze
Partenze
*Dal 17 al 25 maggio 2025
*Dal 7 al 15 giugno 2025
*Dal 5 al 13 luglio 2025
*Dal 19 al 27 luglio 2025
*Dal 2 al 10 agosto 2025
*Dal 16 al 24 agosto 2025
*Dal 6 al 14 settembre 2025
*Dal 27 settembre al 5 ottobre 2025
*Dal 18 al 26 ottobre 2025
NB: Partenze dal 17 maggio fino al 27 settembre prezzo del tour € 1.300,00 a persona
Solo per le partenze luglio e agosto € 1.490 a persona
Partenza del 18 ottobre € 1.210,00 a persona