Tour della Danimarca Natura e Cultura
Tour della Danimarca Natura e Cultura
Descrizione
La Danimarca è un piccolo gioiello del Nord, dove la modernità si fonde con la fiaba. È il paese delle biciclette, dei tetti colorati che si riflettono nei canali di Copenhagen, dei castelli che sembrano usciti da un libro di Andersen. Qui ogni angolo trasmette armonia: dai villaggi di pescatori affacciati sul Baltico ai caffè accoglienti delle città. È un luogo dove si respira design, sostenibilità e una calma contagiosa. Un viaggio in Danimarca è un tuffo in un’eleganza semplice, autentica, profondamente nordica.
Punti forti dell’itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Visita guidata a Odense, città natale di Hans Christian Andersen
*Passeggiata tra i canali e palazzi reali di Copenhagen
*Esplorazione di Ribe, la città più antica della Danimarca
*Sosta a Christiansfeld, esempio urbanistico luterano del XVIII secolo
*Visita al castello di Frederiksborg, capolavoro del Rinascimento danese
NATURA
*Esperienza a Grenen, dove si incontrano Mare del Nord e Mar Baltico
*Panorami costieri lungo la Strandvejen e lo stretto dell’Øresund
EXPERIENCE
*Sosta a Jelling per ammirare le pietre runiche (UNESCO)
*Traversata in traghetto sul Kattegat tra Aarhus e Odden
*Attraversamento del ponte Storebæltsbroen, spettacolare opera ingegneristica
Programma
GIORNO 1
Arrivo a Copenaghen.
GIORNO 2
ODENSE Colazione. Incontro con l’accompagnatore. Iniziamo la visita della città con la guida locale (4 ore). Vedremo i luoghi iconici della capitale danese quali il canale di Nyhavn, con i suoi edifici colorati e vivaci ristoranti, Amalienborg, residenza della famiglia reale incluso il nuovo re danese Federico X, la statua della Sirenetta е la via pedonale Strøget, tra le più lunghe d’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza verso Odense, nell’isola di Fionia, passando sul ponte sospeso Storebæltsbroen, un’imponente costruzione di 6.790 metri che dal 1998 ha sostituito i collegamenti in traghetto. Arrivo a Odense nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 3
RIBE, CHRISTIANSFELD & KOLDING Colazione. Visita guidata di 3 ore per conoscere la città natale dello scrittore Hans Christian Andersen. Odense vanta un ricco patrimonio culturale e storico; la casa-museo di Andersen, la Cattedrale di San Canuto e numerosi parchi e giardini. Pranzo libero e partenza verso Kolding con sosta a Christiansfeld, eccellente esempio architettonico-urbanistico del XVIII secolo di comunità luterana. Sosta a Ribe, la città più antica di tutta la Danimarca. Arrivo in serata a Kolding, cena in hotel e pernottamento.
GIORNO 4
AARHUS
Colazione. Partenza verso Jelling, dove si farà una breve sosta per ammirare le pietre runiche risalenti al X secolo, patrimonio UNESCO. Nel pomeriggio arrivo ad Aarhus. Visita della seconda città più grande della Danimarca, situata sulla costa orientale della penisola dello Jutland. Cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 5
AALBORG
Colazione. Partenza verso Skagen e Grenen, il punto più settentrionale della Danimarca, dove le onde del Mare del Nord e il Mar Baltico si incontrano in un fenomeno naturale spettacolare, senza mai mescolarsi completamente. Skagen è particolarmente famosa per la sua luce unica, che ha attratto molti artisti, come i cosiddetti i pittori di Skagen, gruppo di artisti danesi del XIX secolo che qui riunivano. Pranzo libero e partenza verso Aalborg, celebre per la sua architettura moderna. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 6
ROSKILDE, COPENAGHEN Colazione. Rientriamo verso la capitale scendendo verso sud fino a Aarhus/Ebeltoft; qui ci imbarchiamo sul traghetto che in poco più di un’ora porta a Odden, la punta della Selandia settentrionale: una striscia di terra di 15 km che si estende nel Kattegat, il mare che separa la Danimarca dalla Svezia. Sosta a Roskilde, l’antica capitale danese fino al 1443, per visitarne il centro storico e la Cattedrale, in stile gotico, dove sono sepolti molti re e regine danesi. Arrivo a Copenaghen in serata, cena in hotel e pernottamento.
GIORNO 7
COPENAGHEN
Colazione. Visiteremo la Selandia del nord percorrendo la Strandvejen attraverso eleganti villaggi come Klampenborg e Skodsborg, e bellissimi panorami sullo stretto dell’Øresund, che separa la Danimarca dalla Svezia. Raggiunta Hillerød si arriva al maestoso castello di Frederiksborg, per visitarne gli stupendi interni e conoscerne la storia. Si prosegue poi verso Helsingør per ammirare dall’esterno il fascino rinascimentale di Kronborg, il castello di Amleto. Rientro a Copenaghen nel pomeriggio. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 8
COPENAGHEN / PARTENZA
Colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto.
Servizi
Servizi inclusi
- 7 notti in hotel a 3*/4*
- 7 colazioni e 3 cene Traghetto da Aarhus/Ebeltoft a Odden
- Bus GT dal secondo al penultimo giorno di viaggio
- Accompagnatore di lingua italiana dal secondo al penultimo giorno
- Ingresso Cattedrale di Roskilde
- Ingresso castello di Frederiksborg
- Guide locali a Copenaghen (4 ore), Odense (3 ore) & nei Castelli della Selandia del Nord (7 ore)
- Assicurazione Rc ed Iva
- Assicurazione medico bagaglio
Servizi esclusi
- Voli internazionali
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Accompagnatore primo e ultimo giorno
- Pranzi
- Mance, bevande ai pasti ed extra in genere
- Spese personali
- Assicurazioni facoltative e supplementari
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato in "servizi inclusi"
Partenze
*Dal 25 luglio al 1 agosto
*Dall’8 al 15 agosto
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Potrebbe Interessarti
Descrizione
La Danimarca è un piccolo gioiello del Nord, dove la modernità si fonde con la fiaba. È il paese delle biciclette, dei tetti colorati che si riflettono nei canali di Copenhagen, dei castelli che sembrano usciti da un libro di Andersen. Qui ogni angolo trasmette armonia: dai villaggi di pescatori affacciati sul Baltico ai caffè accoglienti delle città. È un luogo dove si respira design, sostenibilità e una calma contagiosa. Un viaggio in Danimarca è un tuffo in un’eleganza semplice, autentica, profondamente nordica.
Punti forti dell'itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Visita guidata a Odense, città natale di Hans Christian Andersen
*Passeggiata tra i canali e palazzi reali di Copenhagen
*Esplorazione di Ribe, la città più antica della Danimarca
*Sosta a Christiansfeld, esempio urbanistico luterano del XVIII secolo
*Visita al castello di Frederiksborg, capolavoro del Rinascimento danese
NATURA
*Esperienza a Grenen, dove si incontrano Mare del Nord e Mar Baltico
*Panorami costieri lungo la Strandvejen e lo stretto dell’Øresund
EXPERIENCE
*Sosta a Jelling per ammirare le pietre runiche (UNESCO)
*Traversata in traghetto sul Kattegat tra Aarhus e Odden
*Attraversamento del ponte Storebæltsbroen, spettacolare opera ingegneristica
Programma
GIORNO 1
Arrivo a Copenaghen.
GIORNO 2
ODENSE Colazione. Incontro con l’accompagnatore. Iniziamo la visita della città con la guida locale (4 ore). Vedremo i luoghi iconici della capitale danese quali il canale di Nyhavn, con i suoi edifici colorati e vivaci ristoranti, Amalienborg, residenza della famiglia reale incluso il nuovo re danese Federico X, la statua della Sirenetta е la via pedonale Strøget, tra le più lunghe d’Europa. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza verso Odense, nell’isola di Fionia, passando sul ponte sospeso Storebæltsbroen, un’imponente costruzione di 6.790 metri che dal 1998 ha sostituito i collegamenti in traghetto. Arrivo a Odense nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.
GIORNO 3
RIBE, CHRISTIANSFELD & KOLDING Colazione. Visita guidata di 3 ore per conoscere la città natale dello scrittore Hans Christian Andersen. Odense vanta un ricco patrimonio culturale e storico; la casa-museo di Andersen, la Cattedrale di San Canuto e numerosi parchi e giardini. Pranzo libero e partenza verso Kolding con sosta a Christiansfeld, eccellente esempio architettonico-urbanistico del XVIII secolo di comunità luterana. Sosta a Ribe, la città più antica di tutta la Danimarca. Arrivo in serata a Kolding, cena in hotel e pernottamento.
GIORNO 4
AARHUS
Colazione. Partenza verso Jelling, dove si farà una breve sosta per ammirare le pietre runiche risalenti al X secolo, patrimonio UNESCO. Nel pomeriggio arrivo ad Aarhus. Visita della seconda città più grande della Danimarca, situata sulla costa orientale della penisola dello Jutland. Cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 5
AALBORG
Colazione. Partenza verso Skagen e Grenen, il punto più settentrionale della Danimarca, dove le onde del Mare del Nord e il Mar Baltico si incontrano in un fenomeno naturale spettacolare, senza mai mescolarsi completamente. Skagen è particolarmente famosa per la sua luce unica, che ha attratto molti artisti, come i cosiddetti i pittori di Skagen, gruppo di artisti danesi del XIX secolo che qui riunivano. Pranzo libero e partenza verso Aalborg, celebre per la sua architettura moderna. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 6
ROSKILDE, COPENAGHEN Colazione. Rientriamo verso la capitale scendendo verso sud fino a Aarhus/Ebeltoft; qui ci imbarchiamo sul traghetto che in poco più di un’ora porta a Odden, la punta della Selandia settentrionale: una striscia di terra di 15 km che si estende nel Kattegat, il mare che separa la Danimarca dalla Svezia. Sosta a Roskilde, l’antica capitale danese fino al 1443, per visitarne il centro storico e la Cattedrale, in stile gotico, dove sono sepolti molti re e regine danesi. Arrivo a Copenaghen in serata, cena in hotel e pernottamento.
GIORNO 7
COPENAGHEN
Colazione. Visiteremo la Selandia del nord percorrendo la Strandvejen attraverso eleganti villaggi come Klampenborg e Skodsborg, e bellissimi panorami sullo stretto dell’Øresund, che separa la Danimarca dalla Svezia. Raggiunta Hillerød si arriva al maestoso castello di Frederiksborg, per visitarne gli stupendi interni e conoscerne la storia. Si prosegue poi verso Helsingør per ammirare dall’esterno il fascino rinascimentale di Kronborg, il castello di Amleto. Rientro a Copenaghen nel pomeriggio. Tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 8
COPENAGHEN / PARTENZA
Colazione in hotel. Trasferimento autonomo in aeroporto.
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Servizi
Servizi inclusi
- 7 notti in hotel a 3*/4*
- 7 colazioni e 3 cene Traghetto da Aarhus/Ebeltoft a Odden
- Bus GT dal secondo al penultimo giorno di viaggio
- Accompagnatore di lingua italiana dal secondo al penultimo giorno
- Ingresso Cattedrale di Roskilde
- Ingresso castello di Frederiksborg
- Guide locali a Copenaghen (4 ore), Odense (3 ore) & nei Castelli della Selandia del Nord (7 ore)
- Assicurazione Rc ed Iva
- Assicurazione medico bagaglio
Servizi esclusi
- Voli internazionali
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Accompagnatore primo e ultimo giorno
- Pranzi
- Mance, bevande ai pasti ed extra in genere
- Spese personali
- Assicurazioni facoltative e supplementari
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato in "servizi inclusi"
Partenze
Partenze
*Dal 25 luglio al 1 agosto
*Dall’8 al 15 agosto