Blog

Tour Grecia, Macedonia e Albania. Oltre i confini: nel cuore del Sud Est europeo

Tour Grecia, Macedonia e Albania. Oltre i confini: nel cuore del Sud Est europeo

Tirana

Tour Grecia, Macedonia e Albania. Oltre i confini: nel cuore del Sud Est europeo

Tirana

Prezzo

1390.00

Durata

10 giorni

Massimo persone

20

Tipologia

Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.

Potrebbe interessarti

Richiedi informazioni

Creiamo il tuo viaggio

Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te! 

Descrizione

Questo itinerario non è solo una serie di tappe: è un percorso che ti porta dentro storie, volti, luoghi che lasciano il segno. Si parte da Tirana, una città viva, con la sua energia un po’ caotica ma autentica, che racconta qualcosa del passato e del presente. Ci si sposta verso il lago di Ohrid, e lì, tra le chiese antiche e l’acqua che sembra specchiare l’anima del posto, si sente davvero il silenzio della storia. Si naviga, si osserva, ci si lascia andare. E ogni giorno è una scoperta: le rovine di un’antica città greca, un monastero che domina la valle, un calice di vino condiviso.

Punti forti dell'itinerario

CITTÀ E CULTURA
*Visita di Tirana tra storia ottomana, comunista e contemporanea
*Scoperta di Ohrid, la “Gerusalemme dei Balcani”, patrimonio UNESCO
*Passeggiata tra i resti di Heraclea a Bitola, città fondata da Filippo II
*Esplorazione del centro bizantino di Salonicco, città ricca di storia
*Tour della storica Argirocastro, città-fortezza patrimonio UNESCO
*Visita a Berat, la “città dalle mille finestre”, tra le più suggestive dei Balcani

NATURA
*Crociera sul Lago di Ohrid, il più profondo d’Europa
*Panorami sul Monte Olimpo lungo il percorso verso Kalambaka
*Escursione alla sorgente carsica Syri i Kaltër, l’incantevole Occhio Blu

EXPERIENCE
*Visita al Monastero di Sveti Naum, affacciato sul Lago di Ohrid
*Pranzo con degustazione di vini locali nella cantina macedone Ciflik
*Degustazione e tradizione nella storica Cantina Cobo, in Albania
*Escursione nel sito archeologico di Butrinto, tra i più importanti dei Balcani
*Visita a un monastero delle Meteore, sospeso tra cielo e roccia

Programma

GIORNO 1

ARRIVO – TIRANA

Arrivo in aeroporto e incontro con nostro personale. Trasferimento in hotel a cura dei partecipanti. È possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (€ 35,00 per persona). Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 2

TIRANA – ELBASAN – OHRID

130 Km

Colazione. Visiteremo la città di Tirana, capitale dell’Albania, nota per l’architettura multiforme legata ai diversi periodi storici. Proseguiremo poi in Piazza Skanderbeg dove si trova la moschea Et’hem Bey (XVIII sec.) con i pittoreschi affreschi veneziani. Proseguiamo: Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto, Torre dell’Orologio, Palazzo della Cultura, le cattedrali ortodossa e cattolica. Andiamo verso il boulevard dei Martiri della Nazione, una delle arterie più importanti della città e poi in direzione del quartiere di Blloku, noto per le boutique, ristoranti e bar alla moda. Attraversiamo il confine ed entriamo in Macedonia. Arrivo a Ohrid. Trasferimento in hotel. Sistemazione. Cena e pernottamento.

GIORNO 3

OHRID

Colazione. Visita della città patrimonio UNESCO. Ohird è considerata la Gerusalemme dei Balcani per la presenza di numerose chiese e monasteri e rappresenta una delle strutture urbane più antiche del continente (periodo Neolitico ca. 8.000 anni fa). E’ situata sull’omonimo lago, il più profondo d’Europa e il secondo al mondo. Ci imbarchiamo per una escursione alla scoperta del lago. Nel pomeriggio visiteremo il monastero di Sveti Naum, uno dei santuari più importanti della Chiesa Ortodossa Macedone. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 4

OHRID – BITOLA – SALONICCO

230 Km

Colazione. Partenza per Bitola. Arrivo e visita della città; il nucleo originario risale al 4500 a.C, fondata (IV sec a.C.) da Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, è ricca di fascino con i suggestivi resti archeologici di Heraclea Lincestis, antica città greca; fu un importante centro commerciale durante i periodi romano e bizantino. Pranzeremo accompagnati da eccellenti vini macedoni nella Cantina Ciflik, azienda vinicola a conduzione familiare. Proseguiremo il viaggio verso la Grecia, arrivando nel pomeriggio in hotel a Salonicco. Cena e pernottamento.

GIORNO 5

SALONICCO – VERGINA – KALAMBAKA

210 Km

Colazione. Visiteremo la città, patrimonio UNESCO, ricca di esempi di architettura bizantina e paleocristiana, tra cui la cinquecentesca Torre Bianca (1535), utilizzata come luogo di segregazione per i condannati e gli scavi di Vergina, con il tesoro funerario di Filippo II di Macedonia. Trasferimento in direzione Kalambaka situata nella regione delle Meteore; lungo l’itinerario godremo dello spettacolare panorama del mitico del Monte Olimpo, la montagna degli dei. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 6

KALAMBAKA – IOANNINA – SARANDA

270 Km

Colazione. Visiteremo uno tra i più bei monasteri della regione. Proseguiremo verso la città di Ioannina, situata sulle rive del magnifico lago Pamvotida. Visiteremo il suo centro storico circondato dalle mura della fortezza di Frourio, un complesso di opere difensive erette da Alì Pascià di Tepeleni alla fine del XVIII secolo. Vedremo dall’esterno la bellissima moschea di Aslan Pasha, oggi Museo Etnografico Municipale, le catacombe e le prigioni. Trasferimento direzione Saranda. Attraversiamo il confine e rientriamo in Albania. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 7

SARANDA – BUTRINTO – KSAMIL – SARANDA

50 Km

Colazione. Visitiamo i vicini scavi di Butrinto, primo sito archeologico albanese inserito nella lista dei patrimoni dell’UNESCO. In quest’area nel 1926, l’archeologo italiano Luigi Ugolini condusse importanti scavi che portarono alla scoperta di uno dei battisteri (di origine paleocristiano del VI sec.) più significativi dell’antichità. Rientriamo a Saranda e facciamo una breve sosta a Ksamil, pittoresca località costiera. Cena e pernottamento in hotel a Saranda.

GIORNO 8

SARANDA – ARGIROCASTRO – BERAT

160 Km

Colazione. Partenza per Argirocastro, con sosta alla sorgente carsica Syri i Kaltër, nota come Occhio Blu: una delle meraviglie naturali più affascinanti del sud dell’Albania meridionale, grazie alle sue acque cristalline e al suo intenso colore blu. Arrivo ad Argirocastro, patrimonio UNESCO, una delle più antiche città albanesi che domina una vallata fra i monti Mali i Gjerë e il fiume Drino. Visiteremo la Fortezza, costruita IV secolo, una delle strutture fortificate più imponenti e storicamente significative del paese. Trasferimento direzione Berat. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 9

BERAT – CANTINA – COBO – TIRANA

120 Km

Colazione. Visita della città. Berat, patrimonio UNESCO, è conosciuta come “la città dalle mille finestre” grazie alla preziosa architettura ottomana (case con grandi finestre che guardano tutte verso il fiume). Visiteremo il quartiere di Kala, la città alta dominata dal castello e la “cittadella” da qui si godrà di una vista mozzafiato. Visiteremo il Museo di Iconografia Onufri, dedicato all’omonimo pittore vissuto nel XVI secolo. Visite: la Moschea Rossa, uno dei primi luoghi di culto islamico del paese (XV sec), protetta come Monumento Culturale dall’Albania; i quartieri di Gorica e Mangalemi, separati l’uno dall’altro dal corso del fiume Osum. Trasferimento verso Tirana, con breve sosta e degustazione presso la Cantina Cobo, azienda con una lunga e ricca tradizione vinicola. Arrivo in hotel a Tirana. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

GIORNO 10

PARTENZA

Trasferimento in aeroporto in autonomia. E’ possibile prenotare in anticipo il trasferimento con autista con pagamento di supplemento (€ 35,00 per persona).

Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.

Servizi

Servizi inclusi

  • Sistemazione in camere doppie negli hotel indicati o similari
  • Trattamento di mezza pensione (colazione e cena)
  • Trasferimenti come indicato nel programma
  • Guida in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 9
  • Tasse di soggiorno
  • Ingressi e visite come da programma
  • Escursioni in barca come da programma
  • Degustazioni come da programma
  • Assicurazione RC ed Iva
  • Assicurazione medico-bagaglio

Servizi esclusi

  • Volo internazionale
  • Mance, bevande ed extra in genere
  • Spese personali
  • Facchinaggio
  • Trasferimento aeroporto-hotel a/r € 35 per tratta
  • Assicurazioni facoltative e supplementari
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto quanto non espressamente indicato in "servizi inclusi"

Partenze

Partenze

*Dal 23 maggio al 1 giugno 2025
*Dal 13 al 22 giugno 2025
*Dal 4 al 13 luglio 2025
*Dal 18 al 27 luglio 2025
*Dal 8 al 17 agosto 2025
*Dal 22 al 31 agosto 2025
*Dal 5 al 14 settembre 2025
*Dal 26 settembre al 5 ottobre 2025
*Dal 17 al 26 ottobre 2025

Richiedi informazioni

Potrebbe Interessarti

Login

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

TURISMO SOSTENIBILE S.R.L.

Indirizzo

Piazza Virgilio 34 57037 Portoferraio, LI

P.IVA

01708200496

COD. SDI

SUBM70N

Telefono

Email

Apri chat
1
Chatta con noi!
Ciao! 👋
Benvenuto nella chat di Viaggidelgenio. Apri la chat per scriverci un messaggio su whatsapp, risponderemo il prima possibile!