Tra storia e natura: esplorando la Tuscia a piedi
Tra storia e natura: esplorando la Tuscia a piedi
Descrizione
Immaginate di camminare tra i colori intensi dellāautunno, quando la Tuscia Viterbese si tinge di oro e di rosso, trasformandosi in uno spettacolo naturale mozzafiato. Lāaria ĆØ fresca, silenziosa, e ogni passo diventa unāoccasione per rallentare e lasciarsi trasportare dalla storia e dalla bellezza del luogo.
Questa terra, ricca di arte, natura e memorie antiche, ĆØ la destinazione perfetta per chi cerca un viaggio autentico, capace di emozionare davvero.
Durante i tre giorni che passeremo insieme, esploreremo un territorio dove ogni pietra racconta il passato: dalle tracce lasciate dagli Etruschi ai borghi medievali, fino ai fasti dellāantica Roma e al periodo rinascimentale dei papi.
La Tuscia Viterbese ci offrirĆ il giusto equilibrio tra natura e cultura: escursioni tra boschi secolari, visite a palazzi storici, giardini nascosti e panorami che restano impressi nella memoria.
Programma
VenerdƬ 31 ottobre ā Civita di Bagnoregio, la cittĆ che sfida il tempo
Nel primo pomeriggio, intorno alle 13:00, ci incontreremo a Civita di Bagnoregio, nel piazzale Battaglini (lāorario e i dettagli precisi verranno confermati dopo la chiusura delle iscrizioni).
Inizieremo con una passeggiata nei dintorni, giusto per entrare nel ritmo del luogo, poi ci addentreremo tra le vie di questa cittadina sospesa nel tempo, nota come āla cittĆ che muoreā. Un piccolo gioiello che sembra uscito da unāaltra epoca, aggrappato al tufo e circondato da un paesaggio che toglie il fiato.
Dopo la visita, ci sposteremo con le nostre auto verso la struttura dove pernotteremo per due notti, immersa nel verde della campagna viterbese. LƬ ci aspetteranno una cena conviviale e un poā di meritato relax.
Sabato 1 novembre ā Alla scoperta dei misteri di Bomarzo
Dopo colazione, sarĆ il momento di metterci in cammino: ci aspetta una giornata intensa, ma affascinante. Da Bomarzo partiremo per un’escursione che attraversa boschi e sentieri collinari, fino a raggiungere un luogo davvero particolare: la Piramide Etrusca, un monumento enigmatico nascosto tra gli alberi, che ci riporta indietro di oltre duemila anni.
Partenza da Bomarzo con la Piramide Etrusca di Bomarzo come protagonista. Nel pomeriggio, cambieremo atmosfera ma non magia: visiteremo il celebre Sacro Bosco, conosciuto anche come Parco dei Mostri. Un luogo unico, dove gigantesche sculture di creature mitologiche emergono tra la vegetazione, creando unāesperienza sospesa tra fiaba e realtĆ .
A fine giornata, torneremo alla nostra struttura per cena e pernottamento. SarĆ il momento giusto per raccontarci impressioni, curiositĆ e magari condividere qualche foto.
Domenica 2 novembre ā Giardini, boschi antichi e la grandezza rinascimentale
In mattinata visiteremo la splendida Villa Lante a Bagnaia, con i suoi eleganti giardini allāitaliana, fontane coreografiche e viali curatissimi. Un piccolo paradiso dove lāarmonia tra architettura e paesaggio lascia davvero senza parole.
Subito dopo ci sposteremo nella Faggeta vetusta del Monte Cimino, un luogo di pura quiete e bellezza. Qui, cammineremo tra alberi secolari e tappeti di foglie, avvolti dai profumi del sottobosco e dalla luce dorata dellāautunno.
Nel pomeriggio, gran finale con la visita al maestoso Palazzo Farnese di Caprarola. Entreremo in un mondo di affreschi, stanze scenografiche e architetture che raccontano il potere e la visione artistica di una delle famiglie piĆ¹ influenti del Rinascimento. Dopo la visita, avremo un poā di tempo libero per passeggiare nei giardini e lasciarci ispirare ancora una volta dal paesaggio.
Il rientro ĆØ previsto nel tardo pomeriggio, intorno alle 16:30.
Servizi
Servizi inclusi
- 2 notti in hotel 3* cena e colazione incluse: 31/10 cena e pernottamento, 1/11 prima colazione, cena e pernottamento, 02/11 prima colazione;
- Guida Ambientale Escursionistica e Guida Turistica per tutta la durata del programma
- Assicurazione medico bagaglio
- IVA e assicurazione responsabilitĆ civile
Servizi esclusi
- Viaggio per raggiungere il luogo di partenza
- Ingresso a Civita di Bagnoregio – ā¬ 5,00 a persona
- Ingressi – totale ā¬ 31
- supplemento per camera singola: ā¬ 38 a notte
- mance, pranzi, vino ed extra in genere
- Tutto quanto non indicato espressamente in servizi inclusi
- Assicurazione annullamento viaggio da stipulare al momento dellāiscrizione (ā¬ 18,00)
- I cani non sono ammessi
Partenza
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!Ā
Altri Viaggi
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Immaginate di camminare tra i colori intensi dellāautunno, quando la Tuscia Viterbese si tinge di oro e di rosso, trasformandosi in uno spettacolo naturale mozzafiato. Lāaria ĆØ fresca, silenziosa, e ogni passo diventa unāoccasione per rallentare e lasciarsi trasportare dalla storia e dalla bellezza del luogo.
Questa terra, ricca di arte, natura e memorie antiche, ĆØ la destinazione perfetta per chi cerca un viaggio autentico, capace di emozionare davvero.
Durante i tre giorni che passeremo insieme, esploreremo un territorio dove ogni pietra racconta il passato: dalle tracce lasciate dagli Etruschi ai borghi medievali, fino ai fasti dellāantica Roma e al periodo rinascimentale dei papi.
La Tuscia Viterbese ci offrirĆ il giusto equilibrio tra natura e cultura: escursioni tra boschi secolari, visite a palazzi storici, giardini nascosti e panorami che restano impressi nella memoria.
Programma
VenerdƬ 31 ottobre ā Civita di Bagnoregio, la cittĆ che sfida il tempo
Nel primo pomeriggio, intorno alle 13:00, ci incontreremo a Civita di Bagnoregio, nel piazzale Battaglini (lāorario e i dettagli precisi verranno confermati dopo la chiusura delle iscrizioni).
Inizieremo con una passeggiata nei dintorni, giusto per entrare nel ritmo del luogo, poi ci addentreremo tra le vie di questa cittadina sospesa nel tempo, nota come āla cittĆ che muoreā. Un piccolo gioiello che sembra uscito da unāaltra epoca, aggrappato al tufo e circondato da un paesaggio che toglie il fiato.
Dopo la visita, ci sposteremo con le nostre auto verso la struttura dove pernotteremo per due notti, immersa nel verde della campagna viterbese. LƬ ci aspetteranno una cena conviviale e un poā di meritato relax.
Sabato 1 novembre ā Alla scoperta dei misteri di Bomarzo
Dopo colazione, sarĆ il momento di metterci in cammino: ci aspetta una giornata intensa, ma affascinante. Da Bomarzo partiremo per un'escursione che attraversa boschi e sentieri collinari, fino a raggiungere un luogo davvero particolare: la Piramide Etrusca, un monumento enigmatico nascosto tra gli alberi, che ci riporta indietro di oltre duemila anni.
Partenza da Bomarzo con la Piramide Etrusca di Bomarzo come protagonista. Nel pomeriggio, cambieremo atmosfera ma non magia: visiteremo il celebre Sacro Bosco, conosciuto anche come Parco dei Mostri. Un luogo unico, dove gigantesche sculture di creature mitologiche emergono tra la vegetazione, creando unāesperienza sospesa tra fiaba e realtĆ .
A fine giornata, torneremo alla nostra struttura per cena e pernottamento. SarĆ il momento giusto per raccontarci impressioni, curiositĆ e magari condividere qualche foto.
Domenica 2 novembre ā Giardini, boschi antichi e la grandezza rinascimentale
In mattinata visiteremo la splendida Villa Lante a Bagnaia, con i suoi eleganti giardini allāitaliana, fontane coreografiche e viali curatissimi. Un piccolo paradiso dove lāarmonia tra architettura e paesaggio lascia davvero senza parole.
Subito dopo ci sposteremo nella Faggeta vetusta del Monte Cimino, un luogo di pura quiete e bellezza. Qui, cammineremo tra alberi secolari e tappeti di foglie, avvolti dai profumi del sottobosco e dalla luce dorata dellāautunno.
Nel pomeriggio, gran finale con la visita al maestoso Palazzo Farnese di Caprarola. Entreremo in un mondo di affreschi, stanze scenografiche e architetture che raccontano il potere e la visione artistica di una delle famiglie piĆ¹ influenti del Rinascimento. Dopo la visita, avremo un poā di tempo libero per passeggiare nei giardini e lasciarci ispirare ancora una volta dal paesaggio.
Il rientro ĆØ previsto nel tardo pomeriggio, intorno alle 16:30.
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Servizi
Servizi inclusi
- 2 notti in hotel 3* cena e colazione incluse: 31/10 cena e pernottamento, 1/11 prima colazione, cena e pernottamento, 02/11 prima colazione;
- Guida Ambientale Escursionistica e Guida Turistica per tutta la durata del programma
- Assicurazione medico bagaglio
- IVA e assicurazione responsabilitĆ civile
Servizi esclusi
- Viaggio per raggiungere il luogo di partenza
- Ingresso a Civita di Bagnoregio - ā¬ 5,00 a persona
- Ingressi - totale ā¬ 31
- supplemento per camera singola: ā¬ 38 a notte
- mance, pranzi, vino ed extra in genere
- Tutto quanto non indicato espressamente in servizi inclusi
- Assicurazione annullamento viaggio da stipulare al momento dellāiscrizione (ā¬ 18,00)
- I cani non sono ammessi
Partenze
Partenza
Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025