Viaggio in Armenia – Bellezza nascosta nel cuore del Caucaso
Viaggio in Armenia – Bellezza nascosta nel cuore del Caucaso
Descrizione
8 giorni in Armenia, terra tranquilla sospesa tra pascoli verdissimi, valli incontaminate e montagne. Una terra lontana dal turismo di massa e dalle folle dei turisti, piccola e a portata di mano ma piena di bellezze sorprendenti. L’Armenia è un paese del Caucaso con una ricca storia e una cultura millenaria sopravvissuta attraverso i secoli. Inizieremo da Erevan (Yerevan), la capitale, moderna e raffinata per un viaggio entusiasmante alla scoperta di una terra e un popolo meraviglioso.
Punti forti dell’itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Yerevan, la capitale
*L’antica chiesa di Etchmiadzin
*Il Tempio di Garni
*Khnodzoresk, sito composto di grotte naturali e artificiali
*Monastero di Tatev
*Villaggio di Noratous
NATURA
*Il monte Ararat
*Il Lago Sevan
EXPERIENCE
*Partecipazione alla dimostrazione di preparazione e assaggio di pane tradizionale armeno
Programma
Giorno 1
ITALIA – YEREVAN
Arrivo all’aeroporto Internazione “Zvartnots”. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 2
YEREVAN
Prima colazione. Incontro con la guida locale. Inizio della visita di Yerevan, storicamente conosciuta con il nome di ‘‘città rosa’’, per il colore della pietra utilizzata per la costruzione degli edifici. Visitiamo Piazza della Repubblica, Corso Mashtoc, Opera Aram Khachatryan. Proseguiamo con la visita al mercato dei frutti “Gum” e al Mercato “Vernissage”. Cena in ristorante tradizionale con musica folk. Rientro in hotel. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 3
GARNI – SINFONIA DELLE PIETRE – GEGHARD – YEREVAN
Prima colazione. Partenza per Garni, situata a circa 30 km da Yerevan, visiteremo questo affascinante centro di cultura ellenistica e romana, un’antica residenza dei sovrani armeni della Dinastia Arshakuni. Durante la visita, esploreremo il Tempio dedicato al Dio Sole, un meraviglioso esempio di architettura greca che risale al I secolo d.C., noto per la sua straordinaria bellezza e il significato storico. Ammireremo anche i resti della muraglia risalente al III secolo a.C., testimoni della grandezza di Garni nel passato e le affascinanti Terme Romane. La gola di Garni è uno dei luoghi più straordinari dell’Armenia, noto per la sua bellezza naturale e le formazioni geologiche uniche. L’“Organo basaltico” è una meraviglia naturale che stupisce con la sua straordinaria simmetria e le colonne di basalto, che sembrano proprio le canne di un organo musicale, creano un paesaggio affascinante. La formazione di questa gola risale a milioni di anni fa, ed è il risultato di attività vulcanica seguita da processi di erosione. Visita a una casa locale dove avremo l’opportunità di partecipare alla preparazione del pane armeno Lavash (Il lavash e’un pane armeno, molto sottile, di solito venduto in forme molto grandi). Proseguiamo con il Monastero di Geghard; la sua posizione in un profondo canyon, circondato da imponenti pareti rocciose, crea un’atmosfera mistica. Il suo nome, “Geghard”, significa “lancia” e si riferisce alla lancia che, secondo la tradizione, trafisse il corpo di Cristo. Cena in un ristorante tradizionale e pernottamento in hotel a Yerevan.
Giorno 4
YEREVAN – KHOR VIRAP – ARENI – NORAVANK – CANTINA MOMIK – YEREVAN
Colazione. Iniziamo la visita del sud dell’Armenia, la regione del monte Ararat. Visitiamo il Monastero di Khor Virap, importante luogo di pellegrinaggio. Il Monastero sorge sul luogo di prigionia di San Gregorio l’Illuminatore a cui si deve la conversione dell’Armenia e da qui si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat. Visita alla grotta di Areni che si compone da 3 sale, la maggior parte della quale non è ancora esplorata. Durante le indagini archeologiche nella grotta è stata rinvenuta la più antica scarpa in pelle del mondo (5500 anni) e scoperta una cantina considerata una delle prime al mondo (risalente a oltre 6000 anni fa). Vistiamo in seguito la cantina locale Momik; pranzo e degustazione dei vini locali. Partenza per la regione di Vayots Dzor attraverso un canyon di 8 km. Visitiamo il meraviglioso complesso monastico di Novarank (XII sec.) posto in una spettacolare posizione sull’orlo di un precipizio. Rientro a Yerevan. Pernottamento.
Giorno 5
YEREVAN – SEVAN – NORADUS – DILIJAN – YEREVAN
Prima colazione. Partenza per il lago Sevan. Viisitiamo due monasteri del X secolo. Sosta al cimitero medievale di Noratus che conserva numerose khachkar, le caratteristiche croci tombali. Visita alla fattoria Mikayelyan; degustazione della ampia gamma di formaggi qui prodotti. Partenza per la città di Dilijan e in seguito rientro a Yerevan.
Giorno 6
YEREVAN – ZVARTNOTS – EJMIATSIN – TEMPIO DEI YEZIDI – YEREV AN
Prima colazione. Partenza per Echmiadzin. Durante il viaggio sosta per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnots (VII secolo. patrimonio UNESCO) e Santa Sede del Catholicos, il cuore spirituale della Chiesa Apostolica Armena. Visita al tempio yezidi Ziarat di Aknalich; gli Yezidi rappresentano una delle minoranze armene dedita all’allevamento di bestiame sull’altopiano caucasico. Rientro a Yerevan. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 7
YEREVAN
Tempo libero a disposizione. In alternativa è possibile scegliere una delle due opzione facoltative (con supplemento).
Opzione 1. Visita di Gyumri, capoluogo della provincia di Shirak, seconda per grandezza in Armenia, situata sulla sponda del fiume Akhurian. Pranzo presso una famiglia locale. Visitiamo poi il monumento dell’alfabeto armeno, nel villaggio Artashavan, particolare insiem di sculture in pietra di 39 lettere armene. Partenza verso la fortezza medievale e la chiesa di Amberd, (VII–XIII sec. d.C.). Rientro a Yerevan. Pernottamento a Yerevan.
Opzione 2. Yerevan – Sanahin – Haghpat – Yerevan. Partenza per Alaverdi. Visita a due monumenti esclusivi dell’architettura armena; il convento di Sanahin e il monastero di Haghpat. I due villaggi e i due monasteri sono molto simili fra loro, e dall’uno si può perfettamente vedere l’altro; entrambi sorgono su un altopiano, separati da una profonda crepa che termina nel fiume Debed. Rientro a Yerevan. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 8
PARTENZA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto: Rientro in Italia.
Servizi
Servizi inclusi
- Pernottamenti con colazioni
- 2 pranzi + 1 cena
- Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Degustazione di vino
- Degustazione di formaggio
- Trasferimenti come da programma
- Attività ed escursioni come da programma
- Ticket d’ingresso come da programma
- Assicurazione base medico-bagaglio
- Assicurazione RC e iva
Servizi esclusi
- Biglietti aerei e tasse aeroportuali
- Pasti non menzionati
- Supplemento singola (€ 330,00)
- Transfer aeroporto/hotel € 25,00 a pax per tratta
- Spese personali e extras vari
- Mance: quota suggerita 5€ per pax al giorno (guida, autista)
- Assicurazioni annullamento e assicurazioni supplementari (+5%)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “servizi inclusi”
Partenze
*Dal 18 al 25 aprile 2025 (Partenza di Pasqua)
*Dal 16 al 23 maggio 2025
*Dal 13 al 20 giugno 2025
*Dal 11 al 18 luglio 2025
*Dal 8 al 15 agosto 2025
*Dal 15 al 22 agosto 2025
*Dal 12 al 19 settembre 2025
*Dal 26 settembre al 3 ottobre 2025
*Dal 17 al 24 ottobre 2025
*Dal 7 al 14 novembre 2025
*Dal 19 al 26 dicembre 2025
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Potrebbe Interessarti
Descrizione
8 giorni in Armenia, terra tranquilla sospesa tra pascoli verdissimi, valli incontaminate e montagne. Una terra lontana dal turismo di massa e dalle folle dei turisti, piccola e a portata di mano ma piena di bellezze sorprendenti. L'Armenia è un paese del Caucaso con una ricca storia e una cultura millenaria sopravvissuta attraverso i secoli. Inizieremo da Erevan (Yerevan), la capitale, moderna e raffinata per un viaggio entusiasmante alla scoperta di una terra e un popolo meraviglioso.
Punti forti dell'itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Yerevan, la capitale
*L'antica chiesa di Etchmiadzin
*Il Tempio di Garni
*Khnodzoresk, sito composto di grotte naturali e artificiali
*Monastero di Tatev
*Villaggio di Noratous
NATURA
*Il monte Ararat
*Il Lago Sevan
EXPERIENCE
*Partecipazione alla dimostrazione di preparazione e assaggio di pane tradizionale armeno
Programma
Giorno 1
ITALIA – YEREVAN
Arrivo all’aeroporto Internazione “Zvartnots”. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 2
YEREVAN
Prima colazione. Incontro con la guida locale. Inizio della visita di Yerevan, storicamente conosciuta con il nome di ‘‘città rosa’’, per il colore della pietra utilizzata per la costruzione degli edifici. Visitiamo Piazza della Repubblica, Corso Mashtoc, Opera Aram Khachatryan. Proseguiamo con la visita al mercato dei frutti “Gum” e al Mercato “Vernissage”. Cena in ristorante tradizionale con musica folk. Rientro in hotel. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 3
GARNI – SINFONIA DELLE PIETRE – GEGHARD – YEREVAN
Prima colazione. Partenza per Garni, situata a circa 30 km da Yerevan, visiteremo questo affascinante centro di cultura ellenistica e romana, un’antica residenza dei sovrani armeni della Dinastia Arshakuni. Durante la visita, esploreremo il Tempio dedicato al Dio Sole, un meraviglioso esempio di architettura greca che risale al I secolo d.C., noto per la sua straordinaria bellezza e il significato storico. Ammireremo anche i resti della muraglia risalente al III secolo a.C., testimoni della grandezza di Garni nel passato e le affascinanti Terme Romane. La gola di Garni è uno dei luoghi più straordinari dell’Armenia, noto per la sua bellezza naturale e le formazioni geologiche uniche. L’“Organo basaltico” è una meraviglia naturale che stupisce con la sua straordinaria simmetria e le colonne di basalto, che sembrano proprio le canne di un organo musicale, creano un paesaggio affascinante. La formazione di questa gola risale a milioni di anni fa, ed è il risultato di attività vulcanica seguita da processi di erosione. Visita a una casa locale dove avremo l’opportunità di partecipare alla preparazione del pane armeno Lavash (Il lavash e’un pane armeno, molto sottile, di solito venduto in forme molto grandi). Proseguiamo con il Monastero di Geghard; la sua posizione in un profondo canyon, circondato da imponenti pareti rocciose, crea un’atmosfera mistica. Il suo nome, “Geghard”, significa “lancia” e si riferisce alla lancia che, secondo la tradizione, trafisse il corpo di Cristo. Cena in un ristorante tradizionale e pernottamento in hotel a Yerevan.
Giorno 4
YEREVAN – KHOR VIRAP – ARENI – NORAVANK – CANTINA MOMIK – YEREVAN
Colazione. Iniziamo la visita del sud dell’Armenia, la regione del monte Ararat. Visitiamo il Monastero di Khor Virap, importante luogo di pellegrinaggio. Il Monastero sorge sul luogo di prigionia di San Gregorio l’Illuminatore a cui si deve la conversione dell’Armenia e da qui si gode una splendida vista del biblico Monte Ararat. Visita alla grotta di Areni che si compone da 3 sale, la maggior parte della quale non è ancora esplorata. Durante le indagini archeologiche nella grotta è stata rinvenuta la più antica scarpa in pelle del mondo (5500 anni) e scoperta una cantina considerata una delle prime al mondo (risalente a oltre 6000 anni fa). Vistiamo in seguito la cantina locale Momik; pranzo e degustazione dei vini locali. Partenza per la regione di Vayots Dzor attraverso un canyon di 8 km. Visitiamo il meraviglioso complesso monastico di Novarank (XII sec.) posto in una spettacolare posizione sull’orlo di un precipizio. Rientro a Yerevan. Pernottamento.
Giorno 5
YEREVAN – SEVAN – NORADUS – DILIJAN – YEREVAN
Prima colazione. Partenza per il lago Sevan. Viisitiamo due monasteri del X secolo. Sosta al cimitero medievale di Noratus che conserva numerose khachkar, le caratteristiche croci tombali. Visita alla fattoria Mikayelyan; degustazione della ampia gamma di formaggi qui prodotti. Partenza per la città di Dilijan e in seguito rientro a Yerevan.
Giorno 6
YEREVAN – ZVARTNOTS – EJMIATSIN – TEMPIO DEI YEZIDI – YEREV AN
Prima colazione. Partenza per Echmiadzin. Durante il viaggio sosta per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnots (VII secolo. patrimonio UNESCO) e Santa Sede del Catholicos, il cuore spirituale della Chiesa Apostolica Armena. Visita al tempio yezidi Ziarat di Aknalich; gli Yezidi rappresentano una delle minoranze armene dedita all’allevamento di bestiame sull’altopiano caucasico. Rientro a Yerevan. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 7
YEREVAN
Tempo libero a disposizione. In alternativa è possibile scegliere una delle due opzione facoltative (con supplemento).
Opzione 1. Visita di Gyumri, capoluogo della provincia di Shirak, seconda per grandezza in Armenia, situata sulla sponda del fiume Akhurian. Pranzo presso una famiglia locale. Visitiamo poi il monumento dell’alfabeto armeno, nel villaggio Artashavan, particolare insiem di sculture in pietra di 39 lettere armene. Partenza verso la fortezza medievale e la chiesa di Amberd, (VII–XIII sec. d.C.). Rientro a Yerevan. Pernottamento a Yerevan.
Opzione 2. Yerevan – Sanahin – Haghpat – Yerevan. Partenza per Alaverdi. Visita a due monumenti esclusivi dell’architettura armena; il convento di Sanahin e il monastero di Haghpat. I due villaggi e i due monasteri sono molto simili fra loro, e dall’uno si può perfettamente vedere l’altro; entrambi sorgono su un altopiano, separati da una profonda crepa che termina nel fiume Debed. Rientro a Yerevan. Pernottamento a Yerevan.
Giorno 8
PARTENZA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto: Rientro in Italia.
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Servizi
Servizi inclusi
- Pernottamenti con colazioni
- 2 pranzi + 1 cena
- Guida parlante italiano per tutta la durata del viaggio
- Degustazione di vino
- Degustazione di formaggio
- Trasferimenti come da programma
- Attività ed escursioni come da programma
- Ticket d’ingresso come da programma
- Assicurazione base medico-bagaglio
- Assicurazione RC e iva
Servizi esclusi
- Biglietti aerei e tasse aeroportuali
- Pasti non menzionati
- Supplemento singola (€ 330,00)
- Transfer aeroporto/hotel € 25,00 a pax per tratta
- Spese personali e extras vari
- Mance: quota suggerita 5€ per pax al giorno (guida, autista)
- Assicurazioni annullamento e assicurazioni supplementari (+5%)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “servizi inclusi”
Partenze
Partenze
*Dal 18 al 25 aprile 2025 (Partenza di Pasqua)
*Dal 16 al 23 maggio 2025
*Dal 13 al 20 giugno 2025
*Dal 11 al 18 luglio 2025
*Dal 8 al 15 agosto 2025
*Dal 15 al 22 agosto 2025
*Dal 12 al 19 settembre 2025
*Dal 26 settembre al 3 ottobre 2025
*Dal 17 al 24 ottobre 2025
*Dal 7 al 14 novembre 2025
*Dal 19 al 26 dicembre 2025