Isola d’Elba – Nel cuore dell’Arcipelago Toscano
Isola d’Elba – Nel cuore dell’Arcipelago Toscano
Descrizione
Piccola isola, grande tesoro, alla scoperta dei paesaggi e delle tradizioni insulari della regina dell’Arcipelago Toscano, riserva della biosfera e Parco Nazionale. Elba, un’isola dove è scritta la storia naturale del pianeta, per la sua straordinaria natura geologica, dove, grazie alla presenza dei giacimenti ferriferi si sono avvicendati popoli e imperi che hanno forgiato le multiformi tradizioni culturali: il viaggio vi farà vivere ed assaporare la storia e l’atmosfera dell’antica Ilva. Etruschi, Romani, saraceni e poi i francesi, gli spagnoli, gli inglesi. Tutti sono passati da quest’isola, flusso e crocevia di popoli diversi, che più volte è stata il luogo strategico e il sogno di signori e re, come Cosimo de Medici, signore di Firenze e lo stesso Napoleone, che durante il suo esilio fu eletto re dell’isola.
Una natura rigogliosa, ottima per ogni tipologia di escursione e sport, con il suo mare limpido e i suoi numerosi sentieri a picco sulle scogliere. All’Elba, piccolo microcosmo mediterraneo, sembra quasi non mancare niente, sia dal punto di vista naturalistico ma anche da quello artistico e culturale; tra città rinascimentali, borghi di collina, campagne coltivate con vigneti vista mare, rocche e castelli e ville romane. Il fascino dell’arcipelago che con le sue sette isole è oggi l’area protetta, marina e terrestre, più grande d’Europa, attraverso il contatto e la scoperta della sua isola maggiore: una terra dai mille volti, varia e diversa, piena di aspetti contrastanti ed esaltanti.
Punti forti dell’itinerario sull’isola regina dell’Arcipelago Toscano
CITTÀ E CULTURA
*Il borgo di Rio Marina
*L’Eremo di Santa Caterina
*Portoferraio, la città di Cosimo I de’ Medici
NATURA
*Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano
*L’Orto dei Semplici Elbano
ACTIVE
*Escursione trekking fino all’Eremo di Santa Caterina
*Trekking urbano a Portoferraio
EXPERIENCE
*Cooking class di cucina tradizionale
*Degustazione di prodotti tipici
*Visita agli antichi cantieri minerari
Programma
Giorno 1
Incontro con la guida nel primo pomeriggio a Portoferraio, presentazione del programma. Carico dei bagagli sul minivan e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Passeggiata nei dintorni dell’hotel alla scoperta del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. In serata trasferimento nel locale dove si terrà una cooking class con chef locale per un contatto autentico con le tradizioni culturali e alimentari dell’isola. Rientro in hotel in tarda serata e pernottamento.
Giorno 2
Prima colazione e ritiro dei cestini. Partenza per il versante orientale. Il piccolo borgo minerario di Rio Elba è uno dei paesi più antichi dell’isola con le caratteristiche mura dai vecchi intonaci che brillano al sole per la presenza dei minuti cristalli di ematite e di pirite. Dopo la visita del borgo, una breve escursione trekking (ca. 2 ore) ci condurrà presso un suggestivo eremo per visitare il prezioso Orto dei Semplici. Pranzo al sacco con degustazione di prodotti locali. Proseguiamo verso Rio Marina dove sarà possibile effettuare ingresso e visita del comprensorio minerario con gli antichi cantieri del ferro. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento
Giorno 3
Dopo la prima colazione ci trasferiamo nel centro storico rinascimentale di Portoferraio e per svolgere un particolare trekking urbano alla scoperta della città di Cosimo I de’ Medici. Sosta in un piccolo ristorante locale per fare gli ultimi assaggi prima di rientrare a casa. Saluti e fine dei servizi.
Servizi
Servizi inclusi
- Minivan per tutta la durata del soggiorno
- Guida/accompagnatore per tutta la durata del soggiorno
- Sistemazione in hotel 3***
- Trattamento di pensione completa (pranzo con cestino) e un giorno di camera con colazione
- Cooking Class e cena
- Pranzo al sacco con degustazione di prodotti tipici locali
- Pranzo tipico in ristorante
- Bevande comprese
- Ingressi alla miniera di Rio Marina
- Ingresso all’Orto dei Semplici
- Assicurazione medico-bagaglio
- Assicurazione RC eIVA
Servizi esclusi
- Viaggio dalla città di provenienza fino a Piombino
- Parcheggio auto a Piombino
- Passaggi marittimi da e per Piombino
- Ingressi museali non previsti
- Sistemazione in camera singola: € 40,00 a persona
- Tutto quello che non è previsto ne “La quota comprende”
Partenze
Partenze su richiesta
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Calendario
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Piccola isola, grande tesoro, alla scoperta dei paesaggi e delle tradizioni insulari della regina dell'Arcipelago Toscano, riserva della biosfera e Parco Nazionale. Elba, un'isola dove è scritta la storia naturale del pianeta, per la sua straordinaria natura geologica, dove, grazie alla presenza dei giacimenti ferriferi si sono avvicendati popoli e imperi che hanno forgiato le multiformi tradizioni culturali: il viaggio vi farà vivere ed assaporare la storia e l’atmosfera dell’antica Ilva. Etruschi, Romani, saraceni e poi i francesi, gli spagnoli, gli inglesi. Tutti sono passati da quest'isola, flusso e crocevia di popoli diversi, che più volte è stata il luogo strategico e il sogno di signori e re, come Cosimo de Medici, signore di Firenze e lo stesso Napoleone, che durante il suo esilio fu eletto re dell'isola.
Una natura rigogliosa, ottima per ogni tipologia di escursione e sport, con il suo mare limpido e i suoi numerosi sentieri a picco sulle scogliere. All'Elba, piccolo microcosmo mediterraneo, sembra quasi non mancare niente, sia dal punto di vista naturalistico ma anche da quello artistico e culturale; tra città rinascimentali, borghi di collina, campagne coltivate con vigneti vista mare, rocche e castelli e ville romane. Il fascino dell'arcipelago che con le sue sette isole è oggi l’area protetta, marina e terrestre, più grande d’Europa, attraverso il contatto e la scoperta della sua isola maggiore: una terra dai mille volti, varia e diversa, piena di aspetti contrastanti ed esaltanti.
Punti forti dell'itinerario sull'isola regina dell'Arcipelago Toscano
CITTÀ E CULTURA
*Il borgo di Rio Marina
*L’Eremo di Santa Caterina
*Portoferraio, la città di Cosimo I de’ Medici
NATURA
*Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano
*L’Orto dei Semplici Elbano
ACTIVE
*Escursione trekking fino all’Eremo di Santa Caterina
*Trekking urbano a Portoferraio
EXPERIENCE
*Cooking class di cucina tradizionale
*Degustazione di prodotti tipici
*Visita agli antichi cantieri minerari
Programma
Giorno 1
Incontro con la guida nel primo pomeriggio a Portoferraio, presentazione del programma. Carico dei bagagli sul minivan e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Passeggiata nei dintorni dell’hotel alla scoperta del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. In serata trasferimento nel locale dove si terrà una cooking class con chef locale per un contatto autentico con le tradizioni culturali e alimentari dell’isola. Rientro in hotel in tarda serata e pernottamento.
Giorno 2
Prima colazione e ritiro dei cestini. Partenza per il versante orientale. Il piccolo borgo minerario di Rio Elba è uno dei paesi più antichi dell'isola con le caratteristiche mura dai vecchi intonaci che brillano al sole per la presenza dei minuti cristalli di ematite e di pirite. Dopo la visita del borgo, una breve escursione trekking (ca. 2 ore) ci condurrà presso un suggestivo eremo per visitare il prezioso Orto dei Semplici. Pranzo al sacco con degustazione di prodotti locali. Proseguiamo verso Rio Marina dove sarà possibile effettuare ingresso e visita del comprensorio minerario con gli antichi cantieri del ferro. Rientro in hotel in serata. Cena e pernottamento
Giorno 3
Dopo la prima colazione ci trasferiamo nel centro storico rinascimentale di Portoferraio e per svolgere un particolare trekking urbano alla scoperta della città di Cosimo I de’ Medici. Sosta in un piccolo ristorante locale per fare gli ultimi assaggi prima di rientrare a casa. Saluti e fine dei servizi.
Servizi
Servizi inclusi
- Minivan per tutta la durata del soggiorno
- Guida/accompagnatore per tutta la durata del soggiorno
- Sistemazione in hotel 3***
- Trattamento di pensione completa (pranzo con cestino) e un giorno di camera con colazione
- Cooking Class e cena
- Pranzo al sacco con degustazione di prodotti tipici locali
- Pranzo tipico in ristorante
- Bevande comprese
- Ingressi alla miniera di Rio Marina
- Ingresso all’Orto dei Semplici
- Assicurazione medico-bagaglio
- Assicurazione RC eIVA
Servizi esclusi
- Viaggio dalla città di provenienza fino a Piombino
- Parcheggio auto a Piombino
- Passaggi marittimi da e per Piombino
- Ingressi museali non previsti
- Sistemazione in camera singola: € 40,00 a persona
- Tutto quello che non è previsto ne “La quota comprende”
Partenze
Partenze
Partenze su richiesta