Isola d’Elba – In fattoria con Sara
Isola d’Elba – In fattoria con Sara
Descrizione
Un giorno nella natura dell’Isola d’Elba, tra mare e campagna coltivata. Un breve trekking mattutino tra i profumi e i colori della macchia mediterranea. Assaggeremo i deliziosi sapori della cucina isolana con prodotti a km0 in un grazioso agri-campeggio della zona. Il giro si concluderà con una visita alla riserva naturale del sistema dunale di Lacona, dove avremo la possibilità di ammirare specie floristiche uniche, come il giglio di mare, e con una visita alla fattoria didattica Regali Rurali, dove la pastora Sara ci illustrerà le fasi principali della lavorazione del suo formaggio di pecora.
Punti forti dell’itinerario
NATURA
*La penisola di Capo Stella
*La spiaggia di Lacona
*Il sistema dunale di Lacona
ACTIVE
*Trekking lungo la penisola di Capo Stella
EXPERIENCE
*Pranzo in agri-campeggio con prodotti km0
*Visita all’Azienda Agricola Regali Rurali
Programma
Giorno 1
Incontro con la guida a Lacona alle ore 09.30. L’escursione inizia con un piccolo trekking naturalistico di 2,30 ore ca. che si sviluppa sulla penisola di Capo Stella. La macchia mediterranea ci avvolge durate tutto il percorso, inebriando l’aria di profumi marini. Lo sguardo spazia su un ampio e spettacolare tratto della costa meridionale dell’isola; all’orizzonte il profilo della maestosa isola di Montecristo. Pranzo in agri-campeggio con prodotti a km 0. Nel pomeriggio visita alla zona dunale di Lacona (protetta dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano). Il retro spiaggia di Lacona è caratterizzato dalla presenza dell’unica area dunale di tutto l’arcipelago Toscano, dove fiorisce il giglio di mare con i suoi profumati fiori bianchi, le violacciocche selvatiche e la camomilla di mare. Al termine dell’escursione faremo sosta nell’Azienda Agricola casearia Regali Rurali, dove Sara ha creato la sua fattoria didattica. Con Sara potremo assistere alle fasi che dalla lavorazione del latte che portano alla creazione del formaggio. Piccolo assaggio di prodotti.
Servizi
Servizi inclusi
- Guida accompagnatore per tutta la giornata
- Degustazione prodotti caseari
- Pranzo degustazione
- Assicurazione medico-bagaglio
- Assicurazione RC e IVA
Servizi esclusi
- Passaggi marittimi Piombino/Isola d'Elba ar
- Bevande
- Mance ed extra in genere
- Tutto quello che non e' previsto nella quota comprende
Partenze
Partenze su richiesta
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Calendario
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Un giorno nella natura dell’Isola d’Elba, tra mare e campagna coltivata. Un breve trekking mattutino tra i profumi e i colori della macchia mediterranea. Assaggeremo i deliziosi sapori della cucina isolana con prodotti a km0 in un grazioso agri-campeggio della zona. Il giro si concluderà con una visita alla riserva naturale del sistema dunale di Lacona, dove avremo la possibilità di ammirare specie floristiche uniche, come il giglio di mare, e con una visita alla fattoria didattica Regali Rurali, dove la pastora Sara ci illustrerà le fasi principali della lavorazione del suo formaggio di pecora.
Punti forti dell'itinerario
NATURA
*La penisola di Capo Stella
*La spiaggia di Lacona
*Il sistema dunale di Lacona
ACTIVE
*Trekking lungo la penisola di Capo Stella
EXPERIENCE
*Pranzo in agri-campeggio con prodotti km0
*Visita all'Azienda Agricola Regali Rurali
Programma
Giorno 1
Incontro con la guida a Lacona alle ore 09.30. L’escursione inizia con un piccolo trekking naturalistico di 2,30 ore ca. che si sviluppa sulla penisola di Capo Stella. La macchia mediterranea ci avvolge durate tutto il percorso, inebriando l’aria di profumi marini. Lo sguardo spazia su un ampio e spettacolare tratto della costa meridionale dell’isola; all’orizzonte il profilo della maestosa isola di Montecristo. Pranzo in agri-campeggio con prodotti a km 0. Nel pomeriggio visita alla zona dunale di Lacona (protetta dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano). Il retro spiaggia di Lacona è caratterizzato dalla presenza dell’unica area dunale di tutto l’arcipelago Toscano, dove fiorisce il giglio di mare con i suoi profumati fiori bianchi, le violacciocche selvatiche e la camomilla di mare. Al termine dell’escursione faremo sosta nell’Azienda Agricola casearia Regali Rurali, dove Sara ha creato la sua fattoria didattica. Con Sara potremo assistere alle fasi che dalla lavorazione del latte che portano alla creazione del formaggio. Piccolo assaggio di prodotti.
Servizi
Servizi inclusi
- Guida accompagnatore per tutta la giornata
- Degustazione prodotti caseari
- Pranzo degustazione
- Assicurazione medico-bagaglio
- Assicurazione RC e IVA
Servizi esclusi
- Passaggi marittimi Piombino/Isola d'Elba ar
- Bevande
- Mance ed extra in genere
- Tutto quello che non e' previsto nella quota comprende
Partenze
Partenze
Partenze su richiesta