Andalusia – Tour avventura sulle tracce della cultura araba
Andalusia – Tour avventura sulle tracce della cultura araba
Prezzo
Durata
Massimo persone
Tipologia
Descrizione
Un tour di una settimana in Andalusia per scoprire i tesori prodotti dall’incontro tra la cultura araba e quella europea. Brillanti fusioni tra moschee e cattedrali cristiane, palazzi occidentali impreziositi dal gusto e dalle geometrie arabeggianti, castelli e fortezze. Il tutto inserito nella cornice geografica di una delle regioni più interessanti di Europa, dove riecheggiano i toni, i colori e i profumi della così vicina Africa. Per approfondire e per alcuni consigli abbiamo scritto un articolo su cosa vedere del regno di Al Andalus oppure puoi vedere il video del nostro viaggio in Andalusia.
Punti forti dell’itinerario
CULTURA
*Il centro storico di Siviglia
*La moschea-cattedrale di Cordoba
*L’Alhambra Palace di Granada
*La città costiera di Malaga
NATURA
*Il fiume Guadalquivir
*La Valle del Guadalhorce e il canyon Desfiladero de los Gaitanes
ACTIVE
*Giro in kayak al tramonto sul fiume Guadalquivir
EXPERIENCE
*Tè tradizionale arabo in storica sala da tè a Granada
*Trekking tra i canyon sospesi su passerelle (nell’esperienza opzionale)
Opzionali
*Trekking al Caminito del Rey
*Visita a Ronda da Malaga
Programma
Giorno 1
Arrivo all’aeroporto di Siviglia da aeroporto italiano preferito. Transfer privato fino all’hotel. Tempo libero e riposo. Cena in hotel e pernottamento nel centro storico di Siviglia.
Giorno 2
Prima colazione. Passeggiata guidata nel centro storico con guida locale che ci illustrerà tutti i segreti di una delle perle andaluse. Scopriamo insieme i più emblematici monumenti di Siviglia; il quartiere bianco di Santa Cruz, la Cattedrale di Siviglia, La Giralda, Patrimonio Unesco e fusione perfetta tra architettura cristiana e araba, che dimostra la continua contaminazione tra le due fedi tipica di questa parte di Europa. Visita al Real Alcazar e agli Archivi Generali delle Indie, anch’essi Patrimonio Unesco. Tempo libero per pranzo. Pomeriggio libero o in alternativa giro in kayak al tramonto sul fiume Guadalquivir (opzionale). Cena e pernottamento a Siviglia.
Ingressi inclusi: Real Alcazar Siviglia
Giorno 3
Prima colazione in hotel e partenza per Cordoba. Visita della città. Anche il centro storico di Cordoba è stato eletto sito Unesco, contornato da stradine colorate, corti fiorite tutte da esplorare, La città riflette da ogni via il suo passato romano e la coesistenza tra cristianesimo, cultura islamica ed ebraica. Il simbolo più importante di questa coesistenza è la Moschea-Cattedrale di Cordoba, con i suoi estesi colonnati bianchi e rossi, che è divenuta una delle attrazioni principali di tutta la regione. Partenza per Granada. Sistemazione in hotel a Granada. Cena e pernottamento.
Ingressi inclusi: Mezquita de Cordoba e Campanile
Giorno 4
Prima colazione. Visita giornaliera di Granada. Visiteremo il complesso dell’Alhambra, quello che fu il più grande centro politico dell’Ovest musulmano. La struttura più antica del complesso è la cittadella dell’Alcazaba e una delle strutture più importanti è la Torre La Vela, che offre con la sua altezza una delle migliori vedute sull’Alhambra. La visita ci porterà anche a visitare i Giardini Generalife con il famoso quartiere Albaicin, fatto di stradine labirintiche e punti panoramici. Continuiamo la visita attraversando la città, passando dalla Cattedrale, la Cappella Reale, e ci rechiamo in una storica sala da tè per rilassarci con un tradizionale tè arabo. Tempo libero. Cena libera e pernottamento a Granada.
Ingressi inclusi: Alhambra e General Life
Giorno 5
Prima colazione in hotel. Partenza per Malaga e visita della meravigliosa cittadina sul mare, meta preferita anche per gli spagnoli che sono soliti venire qua a trascorrere le vacanze. Malaga è famosa non solo per le sue oltre sedici spiagge assolate ma anche per la vita culturale, che di certo non manca. Malaga è la città natale di Picasso ed è piena di luoghi storici da visitare, come l’Alcazaba, il Castello di Gibralfar che offre le migliori vedute sulla cittadina e sulla costa circostante. Ai piedi del castello c’è un teatro romano e si estende il meraviglioso centro storico della cittadina. Cena e pernottamento in hotel.
Ingressi inclusi: Castillo de Gibralfaro
Giorno 6
Prima colazione. Oggi avrete l’intera giornata libera per poter continuare a visitare Malaga in autonomia. Oppure in alternativa potete decidere di di fare un’escursione opzionale a Caminito del Rey. Ci dirigiamo verso il famoso percorso del Caminito del Rey. Il percorso si sviluppa tra gole, canyon e una grande valle e attraversa i paesaggi dello scenario naturalistico Desfiladero de los Gaitanes, scavato dal fiume Guadalhorce e con pareti che raggiungono i 700 metri di profondità. Il cammino non è certamente adatto a chi soffre di vertigini, sviluppandosi su passerelle alte oltre 100 metri di altezza, ma l’esperienza che ne deriva è davvero tra le più spettacolari che questa zona offre. Nel 1921, il re Alfonso XIII inaugurò questa grande opera, costruita per i lavoratori della centrale idroelettrica della zona che avevano bisogno di trasportare il materiale. Da allora il tragitto cominciò a essere chiamato popolarmente “Caminito del Rey”. Ritorno a Malaga. Tempo libero. Cena e pernottamento.
Ingressi inclusi: Caminito del Rey
Giorno 7
Prima colazione. Trasferimento del gruppo in aeroporto. Partenza per l’Italia dall’aeroporto di Malaga.
Servizi
Servizi inclusi
- Pernottamento in hotel 4**** centrali
- Pasti: tutte le colazioni e cene per i giorni 2, 4 e 6
- Guide locali secondo il programma: guida a Siviglia, guida a Cordoba e guida a Granada e guida a Malaga
- Transfer privato in arrivo e in partenza
- Trasporto in minibus secondo il programma
- Ticket per le moschee e cattedrali a Corbova
- Ticket per il palazzo Alhambra
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione RC e IVA
Servizi esclusi
- Biglietti aerei (quotazione su richiesta)
- I pranzi non menzionati nel dettaglio "la quota include"
- Altre bevande
- Supplemento camera singola
- Ingressi ed entrate non menzionate nel programma
- Tutto quello che non è specificato in "Servizi inclusi"
Partenze 2023
Dal 1 al 7 Ottobre 2023
€ 1.398,00 fino a 12 partecipanti e € 1.288,00 fino a 15 partecipanti
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Calendario
dal 1 al 7 ottobre 2023
dal 1 al 7 ottobre 2023
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Descrizione
Un tour di una settimana in Andalusia per scoprire i tesori prodotti dall'incontro tra la cultura araba e quella europea. Brillanti fusioni tra moschee e cattedrali cristiane, palazzi occidentali impreziositi dal gusto e dalle geometrie arabeggianti, castelli e fortezze. Il tutto inserito nella cornice geografica di una delle regioni più interessanti di Europa, dove riecheggiano i toni, i colori e i profumi della così vicina Africa. Per approfondire e per alcuni consigli abbiamo scritto un articolo su cosa vedere del regno di Al Andalus oppure puoi vedere il video del nostro viaggio in Andalusia.
Punti forti dell'itinerario
CULTURA
*Il centro storico di Siviglia
*La moschea-cattedrale di Cordoba
*L'Alhambra Palace di Granada
*La città costiera di Malaga
NATURA
*Il fiume Guadalquivir
*La Valle del Guadalhorce e il canyon Desfiladero de los Gaitanes
ACTIVE
*Giro in kayak al tramonto sul fiume Guadalquivir
EXPERIENCE
*Tè tradizionale arabo in storica sala da tè a Granada
*Trekking tra i canyon sospesi su passerelle (nell'esperienza opzionale)
Opzionali
*Trekking al Caminito del Rey
*Visita a Ronda da Malaga
Programma
Giorno 1
Arrivo all’aeroporto di Siviglia da aeroporto italiano preferito. Transfer privato fino all’hotel. Tempo libero e riposo. Cena in hotel e pernottamento nel centro storico di Siviglia.
Giorno 2
Prima colazione. Passeggiata guidata nel centro storico con guida locale che ci illustrerà tutti i segreti di una delle perle andaluse. Scopriamo insieme i più emblematici monumenti di Siviglia; il quartiere bianco di Santa Cruz, la Cattedrale di Siviglia, La Giralda, Patrimonio Unesco e fusione perfetta tra architettura cristiana e araba, che dimostra la continua contaminazione tra le due fedi tipica di questa parte di Europa. Visita al Real Alcazar e agli Archivi Generali delle Indie, anch’essi Patrimonio Unesco. Tempo libero per pranzo. Pomeriggio libero o in alternativa giro in kayak al tramonto sul fiume Guadalquivir (opzionale). Cena e pernottamento a Siviglia.
Ingressi inclusi: Real Alcazar Siviglia
Giorno 3
Prima colazione in hotel e partenza per Cordoba. Visita della città. Anche il centro storico di Cordoba è stato eletto sito Unesco, contornato da stradine colorate, corti fiorite tutte da esplorare, La città riflette da ogni via il suo passato romano e la coesistenza tra cristianesimo, cultura islamica ed ebraica. Il simbolo più importante di questa coesistenza è la Moschea-Cattedrale di Cordoba, con i suoi estesi colonnati bianchi e rossi, che è divenuta una delle attrazioni principali di tutta la regione. Partenza per Granada. Sistemazione in hotel a Granada. Cena e pernottamento.
Ingressi inclusi: Mezquita de Cordoba e Campanile
Giorno 4
Prima colazione. Visita giornaliera di Granada. Visiteremo il complesso dell’Alhambra, quello che fu il più grande centro politico dell’Ovest musulmano. La struttura più antica del complesso è la cittadella dell’Alcazaba e una delle strutture più importanti è la Torre La Vela, che offre con la sua altezza una delle migliori vedute sull’Alhambra. La visita ci porterà anche a visitare i Giardini Generalife con il famoso quartiere Albaicin, fatto di stradine labirintiche e punti panoramici. Continuiamo la visita attraversando la città, passando dalla Cattedrale, la Cappella Reale, e ci rechiamo in una storica sala da tè per rilassarci con un tradizionale tè arabo. Tempo libero. Cena libera e pernottamento a Granada.
Ingressi inclusi: Alhambra e General Life
Giorno 5
Prima colazione in hotel. Partenza per Malaga e visita della meravigliosa cittadina sul mare, meta preferita anche per gli spagnoli che sono soliti venire qua a trascorrere le vacanze. Malaga è famosa non solo per le sue oltre sedici spiagge assolate ma anche per la vita culturale, che di certo non manca. Malaga è la città natale di Picasso ed è piena di luoghi storici da visitare, come l’Alcazaba, il Castello di Gibralfar che offre le migliori vedute sulla cittadina e sulla costa circostante. Ai piedi del castello c’è un teatro romano e si estende il meraviglioso centro storico della cittadina. Cena e pernottamento in hotel.
Ingressi inclusi: Castillo de Gibralfaro
Giorno 6
Prima colazione. Oggi avrete l’intera giornata libera per poter continuare a visitare Malaga in autonomia. Oppure in alternativa potete decidere di di fare un'escursione opzionale a Caminito del Rey. Ci dirigiamo verso il famoso percorso del Caminito del Rey. Il percorso si sviluppa tra gole, canyon e una grande valle e attraversa i paesaggi dello scenario naturalistico Desfiladero de los Gaitanes, scavato dal fiume Guadalhorce e con pareti che raggiungono i 700 metri di profondità. Il cammino non è certamente adatto a chi soffre di vertigini, sviluppandosi su passerelle alte oltre 100 metri di altezza, ma l’esperienza che ne deriva è davvero tra le più spettacolari che questa zona offre. Nel 1921, il re Alfonso XIII inaugurò questa grande opera, costruita per i lavoratori della centrale idroelettrica della zona che avevano bisogno di trasportare il materiale. Da allora il tragitto cominciò a essere chiamato popolarmente “Caminito del Rey”. Ritorno a Malaga. Tempo libero. Cena e pernottamento.
Ingressi inclusi: Caminito del Rey
Giorno 7
Prima colazione. Trasferimento del gruppo in aeroporto. Partenza per l’Italia dall’aeroporto di Malaga.
Servizi
Servizi inclusi
- Pernottamento in hotel 4**** centrali
- Pasti: tutte le colazioni e cene per i giorni 2, 4 e 6
- Guide locali secondo il programma: guida a Siviglia, guida a Cordoba e guida a Granada e guida a Malaga
- Transfer privato in arrivo e in partenza
- Trasporto in minibus secondo il programma
- Ticket per le moschee e cattedrali a Corbova
- Ticket per il palazzo Alhambra
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione RC e IVA
Servizi esclusi
- Biglietti aerei (quotazione su richiesta)
- I pranzi non menzionati nel dettaglio "la quota include"
- Altre bevande
- Supplemento camera singola
- Ingressi ed entrate non menzionate nel programma
- Tutto quello che non è specificato in "Servizi inclusi"
Partenze
Partenze 2023
Dal 1 al 7 Ottobre 2023
€ 1.398,00 fino a 12 partecipanti e € 1.288,00 fino a 15 partecipanti