Viaggio in Sri Lanka – Tour nell’isola delle spezie
Viaggio in Sri Lanka – Tour nell’isola delle spezie
Prezzo
Durata
Massimo persone
Tipologia
Descrizione
Un viaggio in Sri Lanka di 11 giorni alla scoperta dell’antica Ceylon, isola delle meraviglie e paradiso terrestre. Tra natura rigogliosa, antiche città e reperti archeologici incorniciati dalla giungla, spiritualità, solidarietà e tradizioni millenarie, entreremo in contatto con la popolazione locale, visitando progetti di beneficienza e preparando insieme a loro una cena tipica con il piatto tradizionale, il buonissimo Rice & Curry. Scopriremo i segreti della medicina ayurvedica e della coltivazione del tè e delle spezie dello Sri Lanka, ormai famose in tutto il mondo.
In questo viaggio in Sri Lanka non mancheranno le visite culturali ai tempi e ai siti archeologici insieme alle attività sportive e rigeneranti come trekking tra le piantagioni di tè, bagno di foresta nella cascata, safari in jeep all’interno del Parco Nazionale di Yala con avvistamento di animali e relax in spiaggia sulla riva dell’oceano. Il tutto unito ad esperienze solidali con visita a progetti di assistenza e volontariato nei confronti di bambini e famiglie bisognose e in stato di difficoltà e animali feriti, come la clinica di recupero di tartarughe marine e lo Smile Center ad Unawatuna.
Viaggio in Sri Lanka di Viaggi del Genio.
I Punti forti dell’itinerario
NATURA
*Nuwara Eliya: la “piccola Inghilterra”
*Il Little Adam’s Peak
*Il lago di Koggala e le isole delle spezie
*Il Parco Nazionale di Yala
CITTÀ E CULTURA
*Il complesso archeologico di Anurahapura
*Le grotte decorate di Dambulla
*La rocca di Sigiriya
*L’antica città di Polonnaruwa
*Il tempio del Dente e il giardino botanico di Kandy
*Il Forte di Galle
EXPERIENCE
*Visita ad una fabbrica di tè
*Visita ad una famiglia locale con preparazione di cena tipica
*Yoga class mattutina
*Laboratorio di medicina ayurvedica
*Safari nel Parco Nazionale di Yala
SOLIDARIETA
*Visita al Vocation Centre
*La Clinica di recupero tartarughe marine a Koggala
RELAX
*Relax in spiaggia
*Bagno di foresta sotto la cascata
Se ti interessa un viaggio Sri Lanka ma vuoi saperne qualcosa di più di questo paese, ti consigliamo di leggere la nostra Guida Completa allo Sri Lanka dove troverai tutte le informazioni su cosa vedere e cosa sapere prima di mettersi in viaggio verso l’isola delle spezie.
Programma
Giorno 1
Imbarco dall’aeroporto internazionale italiano preferito (quotazione volo su richiesta) sul volo intercontinentale per Colombo, Sri Lanka.
Giorno 2
Arriviamo al pomeriggio all’aeroporto Internazionale di Negombo (30 km da Colombo). Incontro con tour leader e con il personale. Con il nostro bus ci trasferiamo verso Nord, in direzione di Anuradhapura (circa 4 ore). Sosta per la colazione. Ci immergiamo nell’atmosfera del paese e nella sua natura. Raggiungiamo Anuradhapura. Anuradhapura, è una delle città sacre del paese, inserita nella lista del patrimonio mondiale Unesco. Rappresenta uno dei più importanti siti archeologici asiatici, fondata nel IV sec. comprende una vasta area (circa 40 kmq) punteggiata da monasteri, punto di riferimento del buddismo, ma anche secondo la tradizione classica, dell’induismo. Arrivo al nostro hotel circondato dalla natura rigogliosa. Relax in hotel, possibilità di trattamenti ayurvedici e massaggi rigeneranti dopo il lungo viaggio. Sistemazione nella camere. Cena e pernottamento.
Giorno 3
Prima colazione. Inizio delle visite al sito archeologico di Anuradhapura che dureranno tutta la giornata. Il sito risale all’Era dei grandi edifici, il periodo nel quale furono edificati i più grandi ed alti edifici del mondo come il dagoba (o stupa) Jetavanavihāra, costruito da re Mahāsena, ancora oggi il più alto edificio in mattoni della Terra. Anurādhapura fu la capitale dello Sri Lanka dal V secolo a.C. fino al 1017, anno dell’invasione indiana, che spostò la residenza reale. I continui attacchi causarono il declino della città, impoverendo il regno. Dopo il saccheggio del 1017 e il trasferimento della capitale a Polonnaruwa, la città versava in pessime condizioni e gran parte della popolazione dovette abbandonarla. Fu solo nel XVIII secolo, quando i britannici esplorarono la giungla, che le rovine furono ritrovate ed alcune parti furono trasportate nelle città vicine per restaurare alcuni bacini di irrigazione. Con i suoi 40 kmq di superficie, il sito archeologico di Anuradhapura è uno dei più grandi al mondo. Pausa pranzo nei pressi del sito e continuazione delle visite. Relax in hotel e tempo libero, cena in hotel. Pernottamento.
Giorno 4
Prima colazione. Trasferimento presso Dambulla, nota per le imponenti grotte (circa 80) e i grandi monasteri (I sec. a.C.) incastonati nelle straordinarie rocce di quarzo rosa (il più importante ed esteso complesso dell’Asia meridionale). Il tempio più noto e meglio conservato è il cosiddetto Cave Temple, Tempio delle Grotte, patrimonio dell’Umanità Unesco. Le 5 grotte principali presentano una diversificata collezione di dipinti murali (oltre 2000 metri quadri) e di statue delle divinità induiste e del Buddha. Pranzo libero. La seconda tappa ci porta a Sigirya, una straordinaria roccia- fortezza, patrimonio mondiale Unesco. Sigirya è un imponente e maestoso sperone roccioso (370 metri), ciò che resta di un antico vulcano, su cui sono adagiate le rovine del mitico palazzo imperiale edificato nel 500 d.C. L’ascensione, attraverso i gradini scolpiti nella roccia è un po’ impegnativa per il caldo e l’umidità, ma ne vale la pena. Trasferimento in resort sul lago a Dambulla. Possibilità di fare una lezione di yoga al tramonto. Cena e pernottamento in resort sul lago.
Giorno 5
Prima colazione e inizio visite. Iniziamo il trasferimento verso la capitale religiosa dello Sri lanka, Kandy (140 km. Ca. 4 ore), nonché sua antica capitale. La città, risalente al XIV secolo, si sviluppa sulle rive di un placido lago . Spesso lungo le vie gli elefanti rallentano il traffico, nell’atmosfera animata e brulicante tipica delle città orientali. Il centro cittadino si sviluppa intorno all’edificio più importante della città, luogo di culto simbolo del paese: il Tempio del Dente. Qui si crede sia custodito uno dei denti canini del Buddha, che dopo varie vicende giunse a Ceylon e divenne il sigillo della legittimazione dei diversi re a governare la propria terra. Il complesso si sviluppa sul versante nord del lago ed è stato edificato all’interno del Palazzo Reale utilizzando diversi materiali; granito, avorio, rame, ottone, argento, teak, ebano, palissandro, sandalo e mogano. Il sacrario, coperto da un tetto d’oro ingloba un piccolo stupa aureo che ne contiene altri sempre più piccoli e l’ultimo conserva la preziosa reliquia. Il Sacro Dente viene esposto al pubblico, con una solenne cerimonia, tre volte al giorno attraverso una minuscola finestra. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo Peradeniya Botanic Gardens a soli 6 km dalla città. A partire dal XIV i re dell’isola decisero la realizzazione di questo importante complesso botanico, tra i cinque più importanti al mondo, che oggi raduna tutte le specie botaniche dell’isola e altre essenze tipiche del panorama vegetale asiatico. Si estende per 59 ettari e comprende oltre 5.000 specie. Straordinarie le orchidee, maestoso il Fico di Giava (1600 mq di superficie). In seguito, lungo le rive del fiume, possiamo visitare un piccolo centro per il recupero degli elefanti, molto autentico e caratteristico. La sera non ci perdiamo il caratteristico spettacolo del Kandy Dances. Anche se negli ultimi tempi è troppo sfruttato turisticamente, l’evento, si tiene ogni sera nel Cultural Centre vicino al Tempio del Dente, e costituisce un’autentica e caratteristica rappresentazione della cultura e del folklore locale di ottimo livello espressivo ed artistico. Eventi: a Kandy, tra luglio ed agosto (in corrispondenza della poya, la luna piena di luglio) si tiene la festa dedicata al Buddha Esala Perahera, una spettacolare processione di elefanti decorati e di danzatori. Una copia del Dente viene portata in giro per la città ogni giorno, la festa termina all’alba della luna di agosto con la cerimonia del taglio dell’acqua: il fiume Mahaweli viene guadato dai monaci che con una spada disegnano un cerchio nell’acqua. Cena e pernottamento in hotel a Kandy.
Giorno 6
Prima colazione e trasferimento verso Nuwara Eliya (80 km, circa 3 ore di viaggio). E’ il paesaggio morbido e dolce della Hill Country, le colline centrali del tè, delle estese coltivazioni di ortaggi della sorprendente agricoltura orientale. Lungo il percorso, o all’arrivo in città visitiamo una fabbrica del tè (Tea Factory) per conoscere le tecniche di coltivazione e di produzione. Nuwara Eliya è un pezzo di Inghilterra vittoriana incastonato nell’isola tropicale: i tuk tuk sfrecciano un po’ ovunque in mezzo al traffico, davanti alle rosse e molto “inglesi” cabine telefoniche. Il centro della cittadina è molto caotico ma la periferia è una vera sorpresa: un villaggio inglese di villette decorate con rose e siepi ordinate. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel tipico, caratteristico di questa Piccola Inghilterra d’Oriente.
Giorno 7
Possibilità di fare una lezione di yoga mattutina a Nuwara Elya, circondati dalle piantagioni di tè. Prima colazione. Trasferimento nella zona verdeggiante di Ella. Breve trekking sul Little Adam’s Peak, la versione ridotta del più famoso Adam’s Peak ma altrettanto meraviglioso o imbarco sul treno per il tratto in ferrovia più bello dello Sri Lanka. Dopo il breve trekking, visita ad una delle cascate della zona. Sistemazione nelle camere ad Ella, relax e cena in hotel.
Giorno 8
Prima colazione e trasferimento verso il Parco Nazionale di Yala con sosta lungo la strada per il pranzo. Yala National Park, a sud-est dello Sri Lanka, è un’enorme distesa di foreste, praterie e lagune sulla costa dell’oceano Indiano. Ospita animali selvatici come leopardi, elefanti e coccodrilli, nonché centinaia di specie di uccelli. Nell’entroterra sorge l’antico monastero buddista di Sithulpawwa, circondato da grotte che hanno conservato secolari pitture rupestri. Prima di arrivare a Yala ci sarà la possibilità di fermarsi in questo antico luogo di culto e sperimentarne la magia. Sistemazione in eco-lodge all’interno del Parco Nazionale. Relax, cena e pernottamento.
Giorno 9
Di prima mattina esperienza di safari e avvistamento animali all’interno del Parco Nazionale. Prima colazione dopo il safari. Iniziamo il nostro trasferimento verso la zona costiera dello Sri Lanka, baciata dall’Oceano Indiano, con estese spiagge paradisiache. Arrivo a Koggala per l’ora di pranzo e pranzo libero in spiaggia. Relax in spiaggia e possibilità di trattamenti e massaggi. All’ora del tramonto visiteremo Galle Fort, una delle cittadine coloniali più incantevoli di tutto il sud-est asiatico. Cena a lume di candela in locale sul mare e pernottamento vicino al mare.
Giorno 10
Prima colazione in hotel sulla spiaggia. Trasferimento verso la zona di Koggala Lake. Boat safari sul lago in imbarcazione tipica con visita alle isole delle spezie e dimostrazione di laboratorio della cannella. Proseguimento del safari e fishing massage sul lago. Pranzo libero in spiaggia e tempo libero per il relax oppure in alternativa visita ad una clinica di recupero di tartarughe marine ferite. Trasferimento presso una casa e famiglia locale per una cena e dimostrazione di cucina del piatto nazionale, il buonissimo Rice and Curry. Rientro in hotel per il pernottamento.
Giorno 11
Prima colazione. Visita a dei progetti di beneficenza sostenuti personalmente dai titolari di Viaggi del Genio. Visita con famiglia locale al tempio della zona. Partenza dopo cena in direzione Colombo per rientro in Italia. Partenza da CMB nella notte del 23 agosto in direzione Milano Malpensa o Roma Fiumicino
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione in hotel, resort e eco-lodge (base camera doppia)
- Trattamento di mezza pensione con colazioni e cene incluse
- Accompagnatore e mediatore culturale dall'Italia
- Trasferimenti in auto o minibus con A/C per tutta la durata del viaggio
- Autista ed accompagnatore locale parlante inglese
- Ingressi ai siti menzionati (Sigiriya Rock, Anuradhapura, Dambulla Cave Temple, Yala Jeep Safari, Galle Fort, spettacolo di danza tradizionale a Kandy, Treno da Nuwara Elyia a Kandy)
- Materiale informativo
- Assicurazione RC e Iva
- Assicurazione Medico Bagaglio
Servizi esclusi
- Voli internazionali dall'Italia a Colombo Sri Lanka (a partire € 1.500,00 a/r)da
- Supplemento camera singola (€ 95,00)
- Tutti i pranzi
- Assicurazione annullamento (+5% del totale)
- Boat Safari sul Lago di Koggala
- Mance
- Bevande alcoliche ed extra in genere
- Visto (circa 50 USD + diritti ADV)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Partenze
*Partenza su richiesta
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Calendario
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Descrizione
Un viaggio in Sri Lanka di 11 giorni alla scoperta dell'antica Ceylon, isola delle meraviglie e paradiso terrestre. Tra natura rigogliosa, antiche città e reperti archeologici incorniciati dalla giungla, spiritualità, solidarietà e tradizioni millenarie, entreremo in contatto con la popolazione locale, visitando progetti di beneficienza e preparando insieme a loro una cena tipica con il piatto tradizionale, il buonissimo Rice & Curry. Scopriremo i segreti della medicina ayurvedica e della coltivazione del tè e delle spezie dello Sri Lanka, ormai famose in tutto il mondo.
In questo viaggio in Sri Lanka non mancheranno le visite culturali ai tempi e ai siti archeologici insieme alle attività sportive e rigeneranti come trekking tra le piantagioni di tè, bagno di foresta nella cascata, safari in jeep all'interno del Parco Nazionale di Yala con avvistamento di animali e relax in spiaggia sulla riva dell'oceano. Il tutto unito ad esperienze solidali con visita a progetti di assistenza e volontariato nei confronti di bambini e famiglie bisognose e in stato di difficoltà e animali feriti, come la clinica di recupero di tartarughe marine e lo Smile Center ad Unawatuna.
Viaggio in Sri Lanka di Viaggi del Genio.
I Punti forti dell'itinerario
NATURA
*Nuwara Eliya: la “piccola Inghilterra”
*Il Little Adam's Peak
*Il lago di Koggala e le isole delle spezie
*Il Parco Nazionale di Yala
CITTÀ E CULTURA
*Il complesso archeologico di Anurahapura
*Le grotte decorate di Dambulla
*La rocca di Sigiriya
*L’antica città di Polonnaruwa
*Il tempio del Dente e il giardino botanico di Kandy
*Il Forte di Galle
EXPERIENCE
*Visita ad una fabbrica di tè
*Visita ad una famiglia locale con preparazione di cena tipica
*Yoga class mattutina
*Laboratorio di medicina ayurvedica
*Safari nel Parco Nazionale di Yala
SOLIDARIETA
*Visita al Vocation Centre
*La Clinica di recupero tartarughe marine a Koggala
RELAX
*Relax in spiaggia
*Bagno di foresta sotto la cascata
Se ti interessa un viaggio Sri Lanka ma vuoi saperne qualcosa di più di questo paese, ti consigliamo di leggere la nostra Guida Completa allo Sri Lanka dove troverai tutte le informazioni su cosa vedere e cosa sapere prima di mettersi in viaggio verso l'isola delle spezie.
Programma
Giorno 1
Imbarco dall’aeroporto internazionale italiano preferito (quotazione volo su richiesta) sul volo intercontinentale per Colombo, Sri Lanka.
Giorno 2
Arriviamo al pomeriggio all’aeroporto Internazionale di Negombo (30 km da Colombo). Incontro con tour leader e con il personale. Con il nostro bus ci trasferiamo verso Nord, in direzione di Anuradhapura (circa 4 ore). Sosta per la colazione. Ci immergiamo nell’atmosfera del paese e nella sua natura. Raggiungiamo Anuradhapura. Anuradhapura, è una delle città sacre del paese, inserita nella lista del patrimonio mondiale Unesco. Rappresenta uno dei più importanti siti archeologici asiatici, fondata nel IV sec. comprende una vasta area (circa 40 kmq) punteggiata da monasteri, punto di riferimento del buddismo, ma anche secondo la tradizione classica, dell’induismo. Arrivo al nostro hotel circondato dalla natura rigogliosa. Relax in hotel, possibilità di trattamenti ayurvedici e massaggi rigeneranti dopo il lungo viaggio. Sistemazione nella camere. Cena e pernottamento.
Giorno 3
Prima colazione. Inizio delle visite al sito archeologico di Anuradhapura che dureranno tutta la giornata. Il sito risale all’Era dei grandi edifici, il periodo nel quale furono edificati i più grandi ed alti edifici del mondo come il dagoba (o stupa) Jetavanavihāra, costruito da re Mahāsena, ancora oggi il più alto edificio in mattoni della Terra. Anurādhapura fu la capitale dello Sri Lanka dal V secolo a.C. fino al 1017, anno dell’invasione indiana, che spostò la residenza reale. I continui attacchi causarono il declino della città, impoverendo il regno. Dopo il saccheggio del 1017 e il trasferimento della capitale a Polonnaruwa, la città versava in pessime condizioni e gran parte della popolazione dovette abbandonarla. Fu solo nel XVIII secolo, quando i britannici esplorarono la giungla, che le rovine furono ritrovate ed alcune parti furono trasportate nelle città vicine per restaurare alcuni bacini di irrigazione. Con i suoi 40 kmq di superficie, il sito archeologico di Anuradhapura è uno dei più grandi al mondo. Pausa pranzo nei pressi del sito e continuazione delle visite. Relax in hotel e tempo libero, cena in hotel. Pernottamento.
Giorno 4
Prima colazione. Trasferimento presso Dambulla, nota per le imponenti grotte (circa 80) e i grandi monasteri (I sec. a.C.) incastonati nelle straordinarie rocce di quarzo rosa (il più importante ed esteso complesso dell’Asia meridionale). Il tempio più noto e meglio conservato è il cosiddetto Cave Temple, Tempio delle Grotte, patrimonio dell’Umanità Unesco. Le 5 grotte principali presentano una diversificata collezione di dipinti murali (oltre 2000 metri quadri) e di statue delle divinità induiste e del Buddha. Pranzo libero. La seconda tappa ci porta a Sigirya, una straordinaria roccia- fortezza, patrimonio mondiale Unesco. Sigirya è un imponente e maestoso sperone roccioso (370 metri), ciò che resta di un antico vulcano, su cui sono adagiate le rovine del mitico palazzo imperiale edificato nel 500 d.C. L’ascensione, attraverso i gradini scolpiti nella roccia è un po’ impegnativa per il caldo e l’umidità, ma ne vale la pena. Trasferimento in resort sul lago a Dambulla. Possibilità di fare una lezione di yoga al tramonto. Cena e pernottamento in resort sul lago.
Giorno 5
Prima colazione e inizio visite. Iniziamo il trasferimento verso la capitale religiosa dello Sri lanka, Kandy (140 km. Ca. 4 ore), nonché sua antica capitale. La città, risalente al XIV secolo, si sviluppa sulle rive di un placido lago . Spesso lungo le vie gli elefanti rallentano il traffico, nell’atmosfera animata e brulicante tipica delle città orientali. Il centro cittadino si sviluppa intorno all’edificio più importante della città, luogo di culto simbolo del paese: il Tempio del Dente. Qui si crede sia custodito uno dei denti canini del Buddha, che dopo varie vicende giunse a Ceylon e divenne il sigillo della legittimazione dei diversi re a governare la propria terra. Il complesso si sviluppa sul versante nord del lago ed è stato edificato all’interno del Palazzo Reale utilizzando diversi materiali; granito, avorio, rame, ottone, argento, teak, ebano, palissandro, sandalo e mogano. Il sacrario, coperto da un tetto d’oro ingloba un piccolo stupa aureo che ne contiene altri sempre più piccoli e l’ultimo conserva la preziosa reliquia. Il Sacro Dente viene esposto al pubblico, con una solenne cerimonia, tre volte al giorno attraverso una minuscola finestra. Pranzo libero. Nel pomeriggio visitiamo Peradeniya Botanic Gardens a soli 6 km dalla città. A partire dal XIV i re dell’isola decisero la realizzazione di questo importante complesso botanico, tra i cinque più importanti al mondo, che oggi raduna tutte le specie botaniche dell’isola e altre essenze tipiche del panorama vegetale asiatico. Si estende per 59 ettari e comprende oltre 5.000 specie. Straordinarie le orchidee, maestoso il Fico di Giava (1600 mq di superficie). In seguito, lungo le rive del fiume, possiamo visitare un piccolo centro per il recupero degli elefanti, molto autentico e caratteristico. La sera non ci perdiamo il caratteristico spettacolo del Kandy Dances. Anche se negli ultimi tempi è troppo sfruttato turisticamente, l’evento, si tiene ogni sera nel Cultural Centre vicino al Tempio del Dente, e costituisce un’autentica e caratteristica rappresentazione della cultura e del folklore locale di ottimo livello espressivo ed artistico. Eventi: a Kandy, tra luglio ed agosto (in corrispondenza della poya, la luna piena di luglio) si tiene la festa dedicata al Buddha Esala Perahera, una spettacolare processione di elefanti decorati e di danzatori. Una copia del Dente viene portata in giro per la città ogni giorno, la festa termina all’alba della luna di agosto con la cerimonia del taglio dell’acqua: il fiume Mahaweli viene guadato dai monaci che con una spada disegnano un cerchio nell’acqua. Cena e pernottamento in hotel a Kandy.
Giorno 6
Prima colazione e trasferimento verso Nuwara Eliya (80 km, circa 3 ore di viaggio). E’ il paesaggio morbido e dolce della Hill Country, le colline centrali del tè, delle estese coltivazioni di ortaggi della sorprendente agricoltura orientale. Lungo il percorso, o all’arrivo in città visitiamo una fabbrica del tè (Tea Factory) per conoscere le tecniche di coltivazione e di produzione. Nuwara Eliya è un pezzo di Inghilterra vittoriana incastonato nell’isola tropicale: i tuk tuk sfrecciano un po’ ovunque in mezzo al traffico, davanti alle rosse e molto “inglesi” cabine telefoniche. Il centro della cittadina è molto caotico ma la periferia è una vera sorpresa: un villaggio inglese di villette decorate con rose e siepi ordinate. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel tipico, caratteristico di questa Piccola Inghilterra d’Oriente.
Giorno 7
Possibilità di fare una lezione di yoga mattutina a Nuwara Elya, circondati dalle piantagioni di tè. Prima colazione. Trasferimento nella zona verdeggiante di Ella. Breve trekking sul Little Adam’s Peak, la versione ridotta del più famoso Adam’s Peak ma altrettanto meraviglioso o imbarco sul treno per il tratto in ferrovia più bello dello Sri Lanka. Dopo il breve trekking, visita ad una delle cascate della zona. Sistemazione nelle camere ad Ella, relax e cena in hotel.
Giorno 8
Prima colazione e trasferimento verso il Parco Nazionale di Yala con sosta lungo la strada per il pranzo. Yala National Park, a sud-est dello Sri Lanka, è un’enorme distesa di foreste, praterie e lagune sulla costa dell’oceano Indiano. Ospita animali selvatici come leopardi, elefanti e coccodrilli, nonché centinaia di specie di uccelli. Nell’entroterra sorge l’antico monastero buddista di Sithulpawwa, circondato da grotte che hanno conservato secolari pitture rupestri. Prima di arrivare a Yala ci sarà la possibilità di fermarsi in questo antico luogo di culto e sperimentarne la magia. Sistemazione in eco-lodge all’interno del Parco Nazionale. Relax, cena e pernottamento.
Giorno 9
Di prima mattina esperienza di safari e avvistamento animali all’interno del Parco Nazionale. Prima colazione dopo il safari. Iniziamo il nostro trasferimento verso la zona costiera dello Sri Lanka, baciata dall’Oceano Indiano, con estese spiagge paradisiache. Arrivo a Koggala per l’ora di pranzo e pranzo libero in spiaggia. Relax in spiaggia e possibilità di trattamenti e massaggi. All'ora del tramonto visiteremo Galle Fort, una delle cittadine coloniali più incantevoli di tutto il sud-est asiatico. Cena a lume di candela in locale sul mare e pernottamento vicino al mare.
Giorno 10
Prima colazione in hotel sulla spiaggia. Trasferimento verso la zona di Koggala Lake. Boat safari sul lago in imbarcazione tipica con visita alle isole delle spezie e dimostrazione di laboratorio della cannella. Proseguimento del safari e fishing massage sul lago. Pranzo libero in spiaggia e tempo libero per il relax oppure in alternativa visita ad una clinica di recupero di tartarughe marine ferite. Trasferimento presso una casa e famiglia locale per una cena e dimostrazione di cucina del piatto nazionale, il buonissimo Rice and Curry. Rientro in hotel per il pernottamento.
Giorno 11
Prima colazione. Visita a dei progetti di beneficenza sostenuti personalmente dai titolari di Viaggi del Genio. Visita con famiglia locale al tempio della zona. Partenza dopo cena in direzione Colombo per rientro in Italia. Partenza da CMB nella notte del 23 agosto in direzione Milano Malpensa o Roma Fiumicino
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione in hotel, resort e eco-lodge (base camera doppia)
- Trattamento di mezza pensione con colazioni e cene incluse
- Accompagnatore e mediatore culturale dall'Italia
- Trasferimenti in auto o minibus con A/C per tutta la durata del viaggio
- Autista ed accompagnatore locale parlante inglese
- Ingressi ai siti menzionati (Sigiriya Rock, Anuradhapura, Dambulla Cave Temple, Yala Jeep Safari, Galle Fort, spettacolo di danza tradizionale a Kandy, Treno da Nuwara Elyia a Kandy)
- Materiale informativo
- Assicurazione RC e Iva
- Assicurazione Medico Bagaglio
Servizi esclusi
- Voli internazionali dall'Italia a Colombo Sri Lanka (a partire € 1.500,00 a/r)da
- Supplemento camera singola (€ 95,00)
- Tutti i pranzi
- Assicurazione annullamento (+5% del totale)
- Boat Safari sul Lago di Koggala
- Mance
- Bevande alcoliche ed extra in genere
- Visto (circa 50 USD + diritti ADV)
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Partenze
Partenze
*Partenza su richiesta